Stetoscopio
Definizione medica del termine Stetoscopio
Ultimi cercati: Ascesso - Capdepont, sìndrome di - Bruxismo - Parestesìe - Mycobactèrium leprae
Definizione di Stetoscopio
Stetoscopio
Strumento medico per eseguire l’ascoltazione del cuore e del torace del paziente.
Tramite lo stetoscopio si ottiene un esame obiettivo che evidenzia eventuali rumori dovuti a processi morbosi.
Lo stetoscopio è costituito da una piccola campana di metallo e plastica che viene applicata sulla pelle del paziente; la campana comunica, tramite un tubo di gomma, con una “cuffia” biauricolare che il medico applica nel proprio dotto auditivo esterno.
La “cuffia” oltre che attenuare i rumori dell’ambiente esterno amplifica quelli interni, permettendo di individuarli con più precisione, senza alterarne il timbro.
Tramite lo stetoscopio si ottiene un esame obiettivo che evidenzia eventuali rumori dovuti a processi morbosi.
Lo stetoscopio è costituito da una piccola campana di metallo e plastica che viene applicata sulla pelle del paziente; la campana comunica, tramite un tubo di gomma, con una “cuffia” biauricolare che il medico applica nel proprio dotto auditivo esterno.
La “cuffia” oltre che attenuare i rumori dell’ambiente esterno amplifica quelli interni, permettendo di individuarli con più precisione, senza alterarne il timbro.
Altri termini medici
Antimetaboliti
Gruppo di farmaci antitumorali costituito da sostanze di struttura simile a quella di normali metaboliti, e quindi in grado di...
Definizione completa
Fototerapìa
Terapia fisica utilizzata in campo dermatologico; sfrutta la capacità della luce di stimolare il trofismo cutaneo e la vasodilatazione capillare...
Definizione completa
Semilunare, Ganglio
(o ganglio di Gasser), rigonfiamento, in cui convergono le tre radici sensitive del nervo trigemino, localizzato in un incavo endocranico...
Definizione completa
Incisura
Depressione di forma e ampiezza variabili, ma a limiti netti, posta sul margine di una formazione anatomica (osso o cartilagine)...
Definizione completa
Allopurinolo
Farmaco che interviene nel metabolismo dell’acido urico riducendone la formazione. Si usa in caso di gotta e in nefropatie da...
Definizione completa
Delirio
Disturbo psichico caratterizzato da costruzioni mentali senza nesso con i fatti reali, e non correggibili razionalmente dal soggetto in base...
Definizione completa
Cànfora
Sostanza ad azione revulsiva e analgesica, presente in pomate ed emulsioni per uso esterno. Come stimolante del respiro e del...
Definizione completa
Antinfluenzale, Vaccinazione
Vaccinazione specifica contro virus dell’influenza. Non è obbligatoria, ma consigliata a tutti i soggetti per i quali la malattia può...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188