Stetoscopio
Definizione medica del termine Stetoscopio
Ultimi cercati: Vinorelbina - Perdite vaginali - Emotorace - Opistòtono - Pterigo-mascellare, regione
Definizione di Stetoscopio
Stetoscopio
Strumento medico per eseguire l’ascoltazione del cuore e del torace del paziente.
Tramite lo stetoscopio si ottiene un esame obiettivo che evidenzia eventuali rumori dovuti a processi morbosi.
Lo stetoscopio è costituito da una piccola campana di metallo e plastica che viene applicata sulla pelle del paziente; la campana comunica, tramite un tubo di gomma, con una “cuffia” biauricolare che il medico applica nel proprio dotto auditivo esterno.
La “cuffia” oltre che attenuare i rumori dell’ambiente esterno amplifica quelli interni, permettendo di individuarli con più precisione, senza alterarne il timbro.
Tramite lo stetoscopio si ottiene un esame obiettivo che evidenzia eventuali rumori dovuti a processi morbosi.
Lo stetoscopio è costituito da una piccola campana di metallo e plastica che viene applicata sulla pelle del paziente; la campana comunica, tramite un tubo di gomma, con una “cuffia” biauricolare che il medico applica nel proprio dotto auditivo esterno.
La “cuffia” oltre che attenuare i rumori dell’ambiente esterno amplifica quelli interni, permettendo di individuarli con più precisione, senza alterarne il timbro.
Altri termini medici
Coroidee, Arterie
Rami della carotide interna e dell’arteria cerebrale posteriore....
Definizione completa
Benzodiazepìnici
Indice:Azione dei benzodiazepinicigruppo di farmaci appartenente alla classe degli psicolettici (composti che inducono depressione del sistema nervoso centrale e sedazione)...
Definizione completa
Pube
Osso che insieme all’ileo e all’ischio concorre a formare l’osso iliaco del bacino. Risulta costituito da una branca orizzontale e...
Definizione completa
Mycobactèrium Tuberculosis
(o bacillo di Koch), bacillo della famiglia Micobatteriacee, gram-positivo, asporigeno, aerobio, immobile. È l’agente che provoca le varie forme di...
Definizione completa
Penicilline
Gruppo di antibiotici, derivati di sintesi della penicillina, preparati per migliorare lo spettro antibatterico, esteso ai germi gram - (per...
Definizione completa
Serbatoio
In epidemiologia, organismo che, infettato da un agente patogeno, ne consenta la sopravvivenza per un tempo superiore al decorso della...
Definizione completa
Ibridoma
Cellula ottenuta in laboratorio dalla fusione di cellule di plasmocitoma di topo con linfociti murini provenienti dalla milza di animali...
Definizione completa
Colecistopatìa
Termine che indica malattia o alterazione della colecisti. Le colecistopatìe possono essere acute o croniche, dovute a infiammazioni, infezioni batteriche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
