Stetoscopio
Definizione medica del termine Stetoscopio
Ultimi cercati: Artrocèntesi - Emostàtico - Tinnito - Parto pilotato - Billings, mètodo di
Definizione di Stetoscopio
Stetoscopio
Strumento medico per eseguire l’ascoltazione del cuore e del torace del paziente.
Tramite lo stetoscopio si ottiene un esame obiettivo che evidenzia eventuali rumori dovuti a processi morbosi.
Lo stetoscopio è costituito da una piccola campana di metallo e plastica che viene applicata sulla pelle del paziente; la campana comunica, tramite un tubo di gomma, con una “cuffia” biauricolare che il medico applica nel proprio dotto auditivo esterno.
La “cuffia” oltre che attenuare i rumori dell’ambiente esterno amplifica quelli interni, permettendo di individuarli con più precisione, senza alterarne il timbro.
Tramite lo stetoscopio si ottiene un esame obiettivo che evidenzia eventuali rumori dovuti a processi morbosi.
Lo stetoscopio è costituito da una piccola campana di metallo e plastica che viene applicata sulla pelle del paziente; la campana comunica, tramite un tubo di gomma, con una “cuffia” biauricolare che il medico applica nel proprio dotto auditivo esterno.
La “cuffia” oltre che attenuare i rumori dell’ambiente esterno amplifica quelli interni, permettendo di individuarli con più precisione, senza alterarne il timbro.
Altri termini medici
Clofibrato
Farmaco che agisce sul metabolismo lipidico riducendo le concentrazioni di colesterolo e dei lipidi totali nel sangue. Indicato in caso...
Definizione completa
Anisosfigmìa
Differenza di ampiezza delle pulsazioni di un vaso arterioso rispetto all’omologo controlaterale (vedi coartazione aortica)....
Definizione completa
Narcisismo
In senso generale, esagerato interesse sul piano psicologico (talvolta anche sessuale) verso di sé. Si parla di narcisismo primario per...
Definizione completa
Quarta Malattìa
(o scarlattina abortiva), malattia infettiva, probabilmente dovuta a virus della famiglia dei Coxsackie o Echovirus. Secondo alcuni autori è invece...
Definizione completa
Clavìcola
Osso lungo, pari, che insieme alla scapola forma il cingolo toracico o scapolare. Di forma simile a una S allungata...
Definizione completa
Immunoglobuline
Indice:Classi e funzioni delle immunoglobuline(Ig), dette anche anticorpi, gruppo di glicoproteine presenti nel sangue e nei fluidi dei tessuti. Vengono...
Definizione completa
Litotripsìa
(o litotrissia), frantumazione di calcoli vescicali in passato eseguita mediante una pinza, detta litotritore, introdotta manualmente in vescica attraverso l’uretra...
Definizione completa
Pap-test
(o test di Papanicolau), esame microscopio delle cellule della vagina e dell’utero raccolti con uno striscio vaginale per la diagnosi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6332
giorni online
614204