Ghiaccio
Definizione medica del termine Ghiaccio
Ultimi cercati: Disappetenza - Nistatina - Benderella - Arteria - Chinesiterapìa
Definizione di Ghiaccio
Ghiaccio
Fase solida dell’acqua; si impiega a scopo vasocostrittore in caso di emorragie, sedativo in caso di febbre, decongestionante in corso di appendiciti acute.
La borsa del ghiaccio va svuotata dell’aria contenuta in modo che l’effetto refrigerante sia più efficace e duraturo; inoltre è bene applicarla interponendo un tessuto di lana o di flanella per proteggere la cute da eventuali lesioni da freddo (vedi anche applicazioni fredde).
La borsa del ghiaccio va svuotata dell’aria contenuta in modo che l’effetto refrigerante sia più efficace e duraturo; inoltre è bene applicarla interponendo un tessuto di lana o di flanella per proteggere la cute da eventuali lesioni da freddo (vedi anche applicazioni fredde).
Altri termini medici
Apofisite
Termine con il quale, fino a pochi anni fa, veniva indicata, in modo improprio, la osteocondrosi apofisaria....
Definizione completa
Virilismo
Comparsa nella donna di caratteristiche proprie del sesso maschile (vedi anche virilizzazione)....
Definizione completa
Torace
Porzione del tronco posta tra il collo e l’addome, delimitata superiormente dalla clavicola e inferiormente dal diaframma, che lo separa...
Definizione completa
Nervoso, Sistema
Indice:Organizzazione generaleElementi micro - e macro-scopiciOrganizzazione funzionaleIl sistema nervoso è un complesso di organi specializzati capaci di raccogliere e riconoscere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4746
giorni online
460362