Definizione di Protrombina
Protrombina
(o fattore II), proteina del gruppo delle alfa-globuline.
Viene sintetizzata nel fegato e la sua formazione è condizionata alla presenza di vitamina K.
Nelle lesioni epatiche gravi o nel corso di trattamento con farmaci anticoagulanti la protrombina diminuisce o scompare e al suo posto si trova una proteina del tutto simile ma inattiva, indicata con la sigla PIVKA.
La protrombina nel processo della coagulazione (vedi coagulazione del sangue) viene trasformata in trombina, che a sua volta trasformerà il fibrinogeno in fibrina.
In clinica si valuta comunemente il “tempo di protrombina” come indice della funzione coagulativa e come importante esame di controllo di una terapia anticoagulante.
Accanto a questo esame, nella valutazione della terapia anticoagulante, viene eseguito anche il trombo-test, più sensibile alla presenza di PIVKA.
Viene sintetizzata nel fegato e la sua formazione è condizionata alla presenza di vitamina K.
Nelle lesioni epatiche gravi o nel corso di trattamento con farmaci anticoagulanti la protrombina diminuisce o scompare e al suo posto si trova una proteina del tutto simile ma inattiva, indicata con la sigla PIVKA.
La protrombina nel processo della coagulazione (vedi coagulazione del sangue) viene trasformata in trombina, che a sua volta trasformerà il fibrinogeno in fibrina.
In clinica si valuta comunemente il “tempo di protrombina” come indice della funzione coagulativa e come importante esame di controllo di una terapia anticoagulante.
Accanto a questo esame, nella valutazione della terapia anticoagulante, viene eseguito anche il trombo-test, più sensibile alla presenza di PIVKA.
Altri termini medici
Osteocito
(o osteocita), cellula situata in piccole cavità della sostanza fondamentale del tessuto osseo, dette lacune ossee. Gli osteociti hanno corpo...
Definizione completa
Sensoriale
Si dice di formazione o funzione che abbia rapporto con uno o più organi di senso: centro sensoriale, area della...
Definizione completa
Colangite Sclerosante
Malattia caratterizzata da un processo infiammatorio progressivo che colpisce i dotti biliari, provocandone la sclerosi e l’ostruzione. La forma primitiva...
Definizione completa
Presbiacusìa
Diminuzione della capacità uditiva, fisiologica col progredire dell’età; interessa l’intero apparato uditivo ed è dovuta a svariate cause, di tipo...
Definizione completa
Sigmoidectomìa
Asportazione chirurgica del sigma. Le indicazioni all’intervento vanno dalla presenza di polipi o tumori maligni in stadio iniziale, ma comunque...
Definizione completa
Tono Vagale
Stato di eccitazione del sistema parasimpatico che, insieme all’attività antagonista del tono simpatico, mantiene l’equilibrio neurovegetativo dell’organismo; per esempio, l’attività...
Definizione completa
Valgismo
Modificazione del normale rapporto tra due segmenti scheletrici adiacenti, quando l’asse longitudinale del primo forma con quello del secondo un...
Definizione completa
Latamoxef
Cefalosporina di terza generazione, farmaco antibiotico molto efficace contro i batteri gram-negativi e gli anaerobi che viene impiegato in modo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278