Caricamento...

Protrombina

Definizione medica del termine Protrombina

Ultimi cercati: Bambino blu, sìndrome del - Acetilcoenzima A - Avambraccio - Pleiomorfismo - Sifiloderma

Definizione di Protrombina

Protrombina

(o fattore II), proteina del gruppo delle alfa-globuline.
Viene sintetizzata nel fegato e la sua formazione è condizionata alla presenza di vitamina K.
Nelle lesioni epatiche gravi o nel corso di trattamento con farmaci anticoagulanti la protrombina diminuisce o scompare e al suo posto si trova una proteina del tutto simile ma inattiva, indicata con la sigla PIVKA.
La protrombina nel processo della coagulazione (vedi coagulazione del sangue) viene trasformata in trombina, che a sua volta trasformerà il fibrinogeno in fibrina.
In clinica si valuta comunemente il “tempo di protrombina” come indice della funzione coagulativa e come importante esame di controllo di una terapia anticoagulante.
Accanto a questo esame, nella valutazione della terapia anticoagulante, viene eseguito anche il trombo-test, più sensibile alla presenza di PIVKA.
909     0

Altri termini medici

Afonìa

Perdita totale della voce; la causa dell’afonìa può essere di natura isterica, oppure legata a malattie delle corde vocali o...
Definizione completa

Spermaturìa

Presenza di liquido seminale nelle urine....
Definizione completa

Equilìbrio, Organo Dell’

(o apparato vestibolare), insieme delle strutture che presiedono al controllo dell’equilibrio: recettori del labirinto membranoso posteriore (utricolo, sacculo, canali semicircolari)...
Definizione completa

Sudorazione

Processo di eliminazione di acqua e sali da parte delle ghiandole sudoripare, controllato dal sistema vegetativo....
Definizione completa

Dismetabòliche, Malattìe

Malattie provocate da alterazioni dei processi metabolici che determinano l’assimilazione (per esempio, il diabete, in cui la capacità di accumulo...
Definizione completa

Colimicina

Antibiotico attivo su numerose specie di batteri gram-negativi e su alcuni funghi patogeni, tra cui Candida albicans. Viene adoperato in...
Definizione completa

Fimosi

Stenosi congenita dell'orifizio prepuziale, per cui viene impedito lo scorrimento del prepuzio sul glande e la scopertura completa di questo...
Definizione completa

Ateromasìa

(o ateromatosi), quadro clinico caratterizzato dalla presenza di lesioni di carattere degenerativo (del tipo degli ateromi) sulla tunica intima delle...
Definizione completa

Valgismo

Modificazione del normale rapporto tra due segmenti scheletrici adiacenti, quando l’asse longitudinale del primo forma con quello del secondo un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti