Sensoriale
Definizione medica del termine Sensoriale
Ultimi cercati: Cisti mascellari - Angina pèctoris - Cìrcolo arterioso dell’ìride - Cordotomìa - Pròtesi dentaria
Definizione di Sensoriale
Sensoriale
Si dice di formazione o funzione che abbia rapporto con uno o più organi di senso: centro sensoriale, area della corteccia cerebrale deputata alla raccolta delle sensazioni che vi giungono dagli organi di senso per mezzo dei nervi; fibre sensoriali, fibre nervose in cui corrono gli stimoli provenienti dagli organi di senso; epitelio sensoriale, quello costituito da cellule nervose ed epiteliali.
Altri termini medici
Ciliare
Si dice di ciò che è relativo al ciglio o anche al sopracciglio. Si riconoscono nervi e arterie ciliari e...
Definizione completa
Dicrotismo
Presenza di una doppia pulsazione arteriosa per ogni contrazione cardiaca. È un fenomeno normale, generalmente non avvertibile dal dito che...
Definizione completa
Antro
Termine con cui si indicano talune cavità organiche, perlopiù delle ossa o del canale digerente. L’antro mastoideo o timpanico è...
Definizione completa
Traccianti Radioattivi, Mètodo Dei
Tecnica diagnostica impiegata per indagare la funzionalità di organi e tessuti basandosi sul presupposto che gli isotopi radioattivi (vedi radioisotopi)...
Definizione completa
Battericidi
Agenti fisici o chimici capaci di determinare la morte dei batteri. Agenti fisici battericidi sono il calore, i raggi ultravioletti...
Definizione completa
Condiloartrosi
Tipo di articolazione mobile (per esempio, quella del polso) che permette movimenti (pronazione e supinazione) su due piani....
Definizione completa
Vaginismo
Contrazione involontaria dei muscoli costrittori della vagina, che invece di rilassarsi, nella fase di eccitazione sessuale, si contraggono rendendo così...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188