Caricamento...

Sensoriale

Definizione medica del termine Sensoriale

Ultimi cercati: Idatidea, cisti - Elettrocoagulazione - Mononucleosi - Orale, igiene - Cranio

Definizione di Sensoriale

Sensoriale

Si dice di formazione o funzione che abbia rapporto con uno o più organi di senso: centro sensoriale, area della corteccia cerebrale deputata alla raccolta delle sensazioni che vi giungono dagli organi di senso per mezzo dei nervi; fibre sensoriali, fibre nervose in cui corrono gli stimoli provenienti dagli organi di senso; epitelio sensoriale, quello costituito da cellule nervose ed epiteliali.
1.086     0

Altri termini medici

Nefrologìa

Branca della medicina che studia il rene e le vie urinarie dal punto di vista sia anatomico e fisiologico, sia...
Definizione completa

Naso-genieno, Solco

Solco che separa le ali del naso dalle guance....
Definizione completa

Brachiesòfago

Anomalia dell’esofago che può determinare un’ernia iatale con attrazione di parte dello stomaco nella regione toracica....
Definizione completa

Esaurimento Nervoso

Espressione impropria usata per indicare genericamente condizioni di disagio psicologico e in particolare uno stato di stanchezza, irritabilità ansiosa, disturbi...
Definizione completa

Lamblìasi

Sinonimo di giardiasi....
Definizione completa

Lipemìa

(o lipidemia), valore che esprime la concentrazione dei lipidi presenti nel sangue....
Definizione completa

Testosterone

Il principale e più attivo ormone androgeno. Nell’uomo è prodotto in massima parte dalle cellule di Leydig del testicolo e...
Definizione completa

Linfoangioendotelioma

Sinonimo di linfangioendotelioma....
Definizione completa

Esoftalmometrìa

Esame oculistico che si esegue per determinare l’entità dell’esoftalmo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti