Caricamento...

Rickettsìosi

Definizione medica del termine Rickettsìosi

Ultimi cercati: Craniosinostosi - Hirschsprung, malattìa di - Sulfaniluree - Ottusità - Pórpora retìnica

Definizione di Rickettsìosi

Rickettsìosi

Gruppo di malattie infettive causate da microrganismi parassiti della famiglia delle Rickettsiae.
Le malattie causate da questi microrganismi sono molte, alcune di esse però sono strettamente limitate a determinate zone geografiche.
Si possono suddividere in tre gruppi: gruppo delle febbri esantematiche; gruppo delle febbri tifoidi; altre varietà.
Tutte sono caratterizzate da interessamento polmonare.
Le più frequenti sono le febbri tifoidi (causate da Rickettsia prowazekii), la febbre Q (R.
burnetii) e la febbre delle trincee (R.
quintana).
La diagnosi viene formulata mediante test sierologici dei quali il più noto è la reazione di Weil-Felix.
La terapia si basa sull’uso di antibiotici (tetraciclina, cloramfenicolo e fluorochinoloni).
1.718     0

Altri termini medici

Digiunostomìa

Comunicazione tra il digiuno e l’esterno prodotta chirurgicamente, allo scopo di permettere l’alimentazione di un paziente non in grado di...
Definizione completa

Autoinoculazione

Diffusione di un processo infettivo prodotto da microrganismi già presenti in un’altra sede dell’organismo....
Definizione completa

Ormonoterapia

Somministrazione di ormoni, naturali o sintetici, perlopiù in caso di insufficiente secrezione endocrina, a scopo terapeutico (vedi terapia sostitutiva)....
Definizione completa

Balbuzie

Disturbo del linguaggio, che può comparire nell’infanzia (5% dei bambini in età scolare) ed evolvere successivamente sino all’età adulta. Si...
Definizione completa

Angiografìa

Radiografia dei vasi sanguigni e linfatici dopo iniezione di un mezzo di contrasto radiopaco. Principalmente viene utilizzata per la diagnosi...
Definizione completa

Scorbuto

Malattia dovuta a carenza di vitamina C. Tale vitamina è essenziale per la formazione del collagene e aiuta a mantenere...
Definizione completa

Allenamento

Attività di tipo psicofisico attraverso la quale l’organismo riesce a produrre prestazioni ai livelli più elevati delle sue possibilità fisiologiche...
Definizione completa

Fruttòsio

(o levulosio), carboidrato diffusissimo nei vegetali, libero o legato a una molecola di glucosio a formare il saccarosio, il comune...
Definizione completa

Vasto Intermedio

Vedi femorale, muscolo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti