Caricamento...

Rickettsìosi

Definizione medica del termine Rickettsìosi

Ultimi cercati: Antìtrago - Angoscia - Apofisite - Cistoscopìa - Spermicidi

Definizione di Rickettsìosi

Rickettsìosi

Gruppo di malattie infettive causate da microrganismi parassiti della famiglia delle Rickettsiae.
Le malattie causate da questi microrganismi sono molte, alcune di esse però sono strettamente limitate a determinate zone geografiche.
Si possono suddividere in tre gruppi: gruppo delle febbri esantematiche; gruppo delle febbri tifoidi; altre varietà.
Tutte sono caratterizzate da interessamento polmonare.
Le più frequenti sono le febbri tifoidi (causate da Rickettsia prowazekii), la febbre Q (R.
burnetii) e la febbre delle trincee (R.
quintana).
La diagnosi viene formulata mediante test sierologici dei quali il più noto è la reazione di Weil-Felix.
La terapia si basa sull’uso di antibiotici (tetraciclina, cloramfenicolo e fluorochinoloni).
1.032     0

Altri termini medici

Ibridoma

Cellula ottenuta in laboratorio dalla fusione di cellule di plasmocitoma di topo con linfociti murini provenienti dalla milza di animali...
Definizione completa

Sportiva, Medicina

Branca specialistica della medicina che studia soprattutto le funzioni muscolari, ma anche respiratoria, circolatoria e nervosa, che presiedono al coordinamento...
Definizione completa

SHGB (sexual Hormones Binding Globulin)

Globuline in grado di veicolare gli ormoni sessuali nel sangue....
Definizione completa

Plantare

Apparecchio ortopedico, costituito da un cuscinetto di materiale vario (sughero, metallo, cuoio ecc.), opportunamente sagomato, che viene inserito nella...
Definizione completa

Alcalino

(o basico), si dice di una soluzione che possiede un valore di pH superiore a 7, che è il punto...
Definizione completa

Idramnio

Malattia della gravidanza, detta più esattamente polidramnio....
Definizione completa

Còitus Reservatus

Coito nel quale l’uomo volontariamente non raggiunge l’orgasmo. È pratica diffusa principalmente nelle civiltà dell’Estremo Oriente....
Definizione completa

Polmonite

Processo infiammatorio del parenchima polmonare causato da agenti infettivi, chimici o fisici. Gli agenti fisici sono essenzialmente rappresentati dalle radiazioni...
Definizione completa

Siringomielìa

Alterazione patologica del midollo spinale, nella cui sostanza si formano cavità ripiene di liquido. Sorge su base malformativa e comporta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5685

giorni online

551445

utenti