Caricamento...

Cefalea

Definizione medica del termine Cefalea

Ultimi cercati: Piede d’atleta - Polso (anatomia) - Sedimentazione, velocità di - Còclea - Caràtteri sessuali

Definizione di Cefalea

Cefalea

Dolore alla testa di comunissimo riscontro: le cause possono essere sconosciute (cefalea essenziale), oppure riconducibili a patologie generali o a patologie specifiche delle strutture anatomiche del capo sia intra - sia extracraniche.
Benché le cause di cefalea siano molteplici, è possibile che alla base ci sia un meccanismo unitario biochimico-vascolare.
Sembra infatti che il punto di partenza sia costituito da una ipersensibilità dei recettori periferici e centrali ai mediatori dell’impulso nervoso, mediatori che sono attivi anche sulle pareti dei vasi.
Da ciò deriverebbe che sia le cefalee di origine vascolare (per vasospasmo e successiva dilatazione) sia quelle nevralgiche possono essere ricondotte alla stessa causa prima.
Le cefalee che derivano da processi occupanti spazio sono invece sempre definite secondarie alla malattia causale.
Vedi terapia del dolore.
1.034     0

Altri termini medici

Sali Minerali

Vedi minerali essenziali....
Definizione completa

Psiconevrosi

(o psiconeurosi), stato psicopatologico di durata variabile, correlato a un’interazione tra caratteristiche di personalità, fattori conflittuali inconsci ed eventi esistenziali...
Definizione completa

Colangite Sclerosante

Malattia caratterizzata da un processo infiammatorio progressivo che colpisce i dotti biliari, provocandone la sclerosi e l’ostruzione. La forma primitiva...
Definizione completa

Trabeculotomìa

Intervento chirurgico oculistico per creare un’apertura del canale di Schlemm verso la camera anteriore dell’occhio attraverso il trabecolato. Si esegue...
Definizione completa

Mostarde Azotate

Farmaci antineoplastici appartenenti al gruppo degli alchilanti; tra di essi quelli maggiormente utilizzati sono la ciclofosfamide, il clorambucile e il...
Definizione completa

Raynaud, Fenòmeno Di

Complesso dei sintomi caratteristici della malattia di Raynaud (vedi Raynaud, malattia di)....
Definizione completa

Eccitamento Sessuale

Seconda fase del ciclo sessuale, rappresentata nel maschio dall’erezione del pene e nella donna da quella del clitoride accompagnata dall’allargamento...
Definizione completa

Arto Fantasma

Sensazione di persistenza di un arto dopo la sua amputazione: il soggetto ne avverte la posizione, accusa sensazioni moleste e...
Definizione completa

Lìngula Polmonare

Porzione antero-inferiore del lobo superiore del polmone sinistro; si presenta simile a una piccola sporgenza che ricopre l'apice del cuore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti