Pityrìasis Versìcolor
Definizione medica del termine Pityrìasis Versìcolor
Ultimi cercati: Reflusso esofageo - Porta, vena - Blocco antàlgico - Alveolectomìa - Melfalan
Definizione di Pityrìasis Versìcolor
Pityrìasis Versìcolor
Dermatosi di origine micotica, molto comune.
Si manifesta sul tronco, sul collo, sulle spalle con chiazze di colorito variabile (rosa, marrone chiaro, bruno), non infiltrate, non pruriginose, con tendenza alla desquamazione, a decorso cronico.
Di solito i pazienti affetti ricorrono al dermatologo al ritorno dal mare, poiché le lesioni si evidenziano maggiormente, sotto forma di chiazze chiare che risaltano rispetto alla cute abbronzata.
Il fungo che causa la pityrìasis versìcolor infatti impedisce la sintesi della melanina, probabilmente per un danno tossico temporaneo sul melanocito.
Si manifesta sul tronco, sul collo, sulle spalle con chiazze di colorito variabile (rosa, marrone chiaro, bruno), non infiltrate, non pruriginose, con tendenza alla desquamazione, a decorso cronico.
Di solito i pazienti affetti ricorrono al dermatologo al ritorno dal mare, poiché le lesioni si evidenziano maggiormente, sotto forma di chiazze chiare che risaltano rispetto alla cute abbronzata.
Il fungo che causa la pityrìasis versìcolor infatti impedisce la sintesi della melanina, probabilmente per un danno tossico temporaneo sul melanocito.
Altri termini medici
Artroscopìa
Metodica impiegata a scopo diagnostico e terapeutico nelle malattie delle articolazioni. Effettuata l’anestesia locale o generale, si pratica un’incisione di...
Definizione completa
Essudato
Materiale liquido che nel corso dei processi infiammatori si raccoglie negli spazi interstiziali dei tessuti, nel connettivo lasso o nelle...
Definizione completa
Adenofibroma
Tumore benigno composto di tessuto connettivo e contenente strutture ghiandolari. Tipico è il caso del fibroadenoma della mammella, in cui...
Definizione completa
Còlica Renale
Dolore intenso la cui causa più frequente è la presenza di un calcolo che, distaccatosi dal rene, si è incuneato...
Definizione completa
Clorpromazina
Farmaco neurolettico fenotiazinico dotato di notevole effetto sedativo (vedi fenotiazinici). È stato il primo neurolettico sintetizzato e impiegato in terapia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5569
giorni online
540193