Caricamento...

Emissario

Definizione medica del termine Emissario

Ultimi cercati: Poplìtea, vena - Gastrostomìa - Diafanoscopìa - Ipercapnìa - Elettroshock

Definizione di Emissario

Emissario

In medicina, termine con cui si indicano alcuni vasi venosi della testa che pongono in comunicazione fra loro i seni venosi della dura madre e le vene extracraniche.
Prendono il loro nome dai fori delle ossa del cranio attraverso cui passano (per esempio mastoidea, parietale, occipitale).
1.328     0

Altri termini medici

Patella

In anatomia, sinonimo di rotula....
Definizione completa

Imperforazione

Malformazione congenita che consiste nell’occlusione completa di un orifizio o di un canale naturale. Un esempio di questo tipo di...
Definizione completa

Edema Polmonare Acuto

Accumulo di liquido nei setti alveolari e negli spazi extracellulari del parenchima polmonare, accompagnato da congestione e dilatazione dei capillari...
Definizione completa

Diapedesi

Processo mediante il quale gli elementi figurati del sangue (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) migrano attraversando le pareti vasali...
Definizione completa

Bonnier, Sìndrome Di

Vedi sindrome bulbare....
Definizione completa

Esplorazione Rettale

Manovra diagnostica che, mediante l’introduzione di un dito guantato nel retto, permette di valutare il tono dello sfintere anale, di...
Definizione completa

Grande Dentato, Muscolo

Serie di fasci muscolari che dai processi spinosi delle ultime 2 vertebre dorsali e delle prime 3 lombari si portano...
Definizione completa

Cromatòfori

Cellule dell’iride dell’occhio, contenenti i granuli di pigmento che ne determinano il colore....
Definizione completa

Linfa

Liquido circolante nei vasi del sistema linfatico, di aspetto chiaro, limpido o leggermente torbido per la presenza di linfociti in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6430

giorni online

623710

utenti