Caricamento...

Iperodonzìa

Definizione medica del termine Iperodonzìa

Ultimi cercati: Scopofilìa - Smegma - Lorazepam - Cerebropatìa - Parodontopatìe

Definizione di Iperodonzìa

Iperodonzìa

Presenza di denti in sovrannumero rispetto alla norma.
Si parla di iperodonzìa spuria quando, accanto al dente permanente, resta quello deciduo; e di iperodonzìa vera quando compaiono denti nuovi oltre al numero normale.
Sono considerati fattori causali uno sdoppiamento del germe dentario o fattori ereditari.
Clinicamente comporta disturbi della masticazione.
1.025     0

Altri termini medici

Avulsione Dentaria

Sinonimo di estrazione dentaria....
Definizione completa

Germinale, Cèllula

Sinonimo di gamete....
Definizione completa

Lenticono

Malformazione congenita del cristallino per deformazione conica di una delle due superfici, più di frequente la posteriore; è rara e...
Definizione completa

Uveite

Infiammazione dell’uvea dell’occhio, con interessamento dell’iride e del corpo ciliare (uveite anteriore) o della coroide (uveite posteriore). Può essere diffusa...
Definizione completa

Scleredema

Condizione di edema particolare, di consistenza pastoso-elastica, che può colpire i neonati in corso di sepsi, enterite, polmonite e malformazioni...
Definizione completa

Mastodinìa

Dolore nevralgico della mammella, che può estendersi alle regioni vicine. È un sintomo comune ad alcuni processi infiammatori (mastite), ma...
Definizione completa

Voglia

Nome popolare dell’angioma....
Definizione completa

Chetonuria

Sinonimo di acetonuria....
Definizione completa

Follìcolo Pilìfero

Formazione cilindrica che si impianta obliquamente nella cute con un angolo di 75°, raggiungendo in profondità l'ipoderma. A esso abbocca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti