Genziana
Definizione medica del termine Genziana
Ultimi cercati: Escreato - Emiplegìa - Miopatìa - Coloranti alimentari - Ernia
Definizione di Genziana
Genziana
(Gentiana lutea, famiglia Genzianacee), pianta erbacea perenne di cui si usa la radice a partire dal secondo anno, raccolta quando la pianta incomincia ad appassire, così da non confonderla con il veratro, che è molto velenoso.
La radice della genziana contiene un glucoside amaro, solubile in acqua, la genziopicrina, responsabile delle azioni amaro-tonica, eupeptica e stomachica.
È anche un ottimo antianemico e stimolante della secrezione e motilità gastriche; è inoltre usata come febbrifugo anche nei casi di malaria.
Si preparano l’infuso o il decotto della radice, o il vino, ottenuto facendo macerare per otto giorni 30 g di radice per 100 g di vino bianco.
La radice della genziana contiene un glucoside amaro, solubile in acqua, la genziopicrina, responsabile delle azioni amaro-tonica, eupeptica e stomachica.
È anche un ottimo antianemico e stimolante della secrezione e motilità gastriche; è inoltre usata come febbrifugo anche nei casi di malaria.
Si preparano l’infuso o il decotto della radice, o il vino, ottenuto facendo macerare per otto giorni 30 g di radice per 100 g di vino bianco.
Altri termini medici
Insufficienza Coronàrica
(o cardiopatia ischemica), condizione fisiopatologica determinata dall’alterato afflusso di sangue al cuore attraverso le arterie coronarie, con riduzione dell'ossigenazione del...
Definizione completa
Meso
Piega o lamina formata da due foglietti peritoneali accostati che avvolgono i visceri a partire dalla parete addominale. Nell’adulto i...
Definizione completa
Anticoagulanti
Farmaci che impediscono la coagulazione del sangue. I più importanti agiscono ostacolando l’azione della protrombina (eparina, eparinoidi); oppure interferendo con...
Definizione completa
Parafimosi
Situazione patologica caratterizzata dall’improvviso strozzamento del prepuzio sul glande, in caso di fimosi. Provoca violento dolore e va immediatamente trattata...
Definizione completa
Cortisone
(o deidrocortisolo), ormone corticosteroide prodotto in piccole quantità dalla corteccia surrenale. È dotato di azione glicoattiva e, in misura minore...
Definizione completa
Prostatite
Infezione della prostata causata da batteri (stafilococchi, streptococchi, enterococchi, enterobacteriacee come l'Escherichia coli) o, eccezionalmente, da virus. Di solito sono...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5684
giorni online
551348