Prenilamina
Definizione medica del termine Prenilamina
Ultimi cercati: Invertasi - Papaverina - Contagiosità - Uracile - Penicillasi
Definizione di Prenilamina
Prenilamina
Farmaco alfalitico che agisce soprattutto a livello cardiaco, determinando una diminuzione della richiesta energetica, un miglioramento del bilancio di ossigeno, e anche una vasodilatazione diretta a livello coronarico.
È indicato nel trattamento dell’insufficienza coronarica.
Può determinare stanchezza, perciò è necessario usare particolare cautela nel caso di attività che richiedono attenzione.
È preferibile assumerlo durante i pasti per evitare i disturbi gastrointestinali.
Può potenziare l’effetto dei farmaci che provocano abbassamento di pressione.
È indicato nel trattamento dell’insufficienza coronarica.
Può determinare stanchezza, perciò è necessario usare particolare cautela nel caso di attività che richiedono attenzione.
È preferibile assumerlo durante i pasti per evitare i disturbi gastrointestinali.
Può potenziare l’effetto dei farmaci che provocano abbassamento di pressione.
Altri termini medici
Anticolinèrgici
(o atropinici), farmaci che antagonizzano gli effetti dell’acetilcolina. Sono divisi in due gruppi: alcaloidi naturali (atropina, scopolamina); composti atropinosimili (metilscopolamina...
Definizione completa
Stetoscopio
Strumento medico per eseguire l’ascoltazione del cuore e del torace del paziente. Tramite lo stetoscopio si ottiene un esame obiettivo...
Definizione completa
Idrartro
Presenza, all’interno di una cavità articolare, di un versamento sieroso, ossia di liquido che deriva dai vasi sanguigni, diventati permeabili...
Definizione completa
Biodegradazione
Processo biologico mediante il quale viene scomposta (a vari gradi) la struttura molecolare di un composto chimico di natura organica...
Definizione completa
Contrattura
Contrazione involontaria, più o meno durevole, di uno o più gruppi muscolari, dovuta a ipertonia muscolare; può essere repentina o...
Definizione completa
Ozono
Gas le cui molecole sono costituite da tre atomi di ossigeno; è un energico ossidante e per questo trova impiego...
Definizione completa
Alveolisi
Riassorbimento e distruzione dell’osso alveolare dentario, che mettono progressivamente a nudo la radice dei denti aumentandone la mobilità. L’alveolisi, che...
Definizione completa
Ferro
Indice:Ruolo fisiologicoIl ciclo intraorganico del ferroL’assimilazione del ferroelemento essenziale per l’organismo umano: entra a far parte dei cromoprotidi (emoglobina, mioglobina...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
