Prenilamina
Definizione medica del termine Prenilamina
Ultimi cercati: Aldosterone - Coleresi - Colite ulcerosa - Faticabilità - Guancia
Definizione di Prenilamina
Prenilamina
Farmaco alfalitico che agisce soprattutto a livello cardiaco, determinando una diminuzione della richiesta energetica, un miglioramento del bilancio di ossigeno, e anche una vasodilatazione diretta a livello coronarico.
È indicato nel trattamento dell’insufficienza coronarica.
Può determinare stanchezza, perciò è necessario usare particolare cautela nel caso di attività che richiedono attenzione.
È preferibile assumerlo durante i pasti per evitare i disturbi gastrointestinali.
Può potenziare l’effetto dei farmaci che provocano abbassamento di pressione.
È indicato nel trattamento dell’insufficienza coronarica.
Può determinare stanchezza, perciò è necessario usare particolare cautela nel caso di attività che richiedono attenzione.
È preferibile assumerlo durante i pasti per evitare i disturbi gastrointestinali.
Può potenziare l’effetto dei farmaci che provocano abbassamento di pressione.
Altri termini medici
Neurormoni
Sostanze elaborate da neuroni di nuclei ipotalamici e convogliate, tramite un particolare sistema vascolare (circolo portale ipofisario) o mediante trasporto...
Definizione completa
àpice
Termine che indica la parte estrema di un organo, opposta alla base. In particolare, l’àpice polmonare è la porzione di...
Definizione completa
Ponte (odontoiatria)
Apparecchio protesico parziale fisso, che sostituisce uno o più denti mancanti, al fine di ripristinare la funzione masticatoria ed estetica...
Definizione completa
Spinali, Nervi
Nervi che nascono dal midollo spinale con radici dorsali e ventrali; le prime sono sensorie e ospitano nel loro decorso...
Definizione completa
Adipòlisi
Scissione (idrolisi) dei grassi durante la digestione, operata da enzimi specifici....
Definizione completa
Assideramento
Sindrome provocata da un abbassamento della temperatura corporea tale da rendere insufficienti i meccanismi di termoregolazione in seguito all’esposizione a...
Definizione completa
Algodistrofìa
Sindrome dolorosa degli arti legata a fenomeni circolatori. È accompagnata da disturbi neurovegetativi, dovuti a turbe dei nervi simpatici, con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278