Assideramento
Definizione medica del termine Assideramento
Ultimi cercati: Cùspidi valvolari - Tipizzazione tissutale - Calcio - Espettorato - Enterocolite
Definizione di Assideramento
Assideramento
Sindrome provocata da un abbassamento della temperatura corporea tale da rendere insufficienti i meccanismi di termoregolazione in seguito all’esposizione a freddi intensi.
Gli effetti patologici dell’assideramento cominciano a manifestarsi intorno ai 34 °C di temperatura corporea, per arrivare all’arresto del centro respiratorio quando la temperatura centrale scende a circa 24 °C.
L’assideramento si manifesta più facilmente nelle persone anziane, nei bambini e in tutti i soggetti particolarmente denutriti, traumatizzati ecc.
Lo stadio iniziale dell’assideramento è caratterizzato da debolezza, disorientamento spaziale, impaccio nei movimenti, forte cefalea, pallore intenso.
Attraverso un progressivo stadio di torpore psichico e sempre più gravi alterazioni sensoriali si giunge al quadro terminale caratterizzato da ipotensione spiccata, polso piccolo e frequentissimo, dispnea e arresto cardiaco.
Le misure preventive consistono in un idoneo abbigliamento e in una dieta ricca di grassi, mentre sono da evitare alcol, tabacco e caffè.
In caso di assideramento risulta utile frizionare e massaggiare gli arti, ed assistere la respirazione.
Gli effetti patologici dell’assideramento cominciano a manifestarsi intorno ai 34 °C di temperatura corporea, per arrivare all’arresto del centro respiratorio quando la temperatura centrale scende a circa 24 °C.
L’assideramento si manifesta più facilmente nelle persone anziane, nei bambini e in tutti i soggetti particolarmente denutriti, traumatizzati ecc.
Lo stadio iniziale dell’assideramento è caratterizzato da debolezza, disorientamento spaziale, impaccio nei movimenti, forte cefalea, pallore intenso.
Attraverso un progressivo stadio di torpore psichico e sempre più gravi alterazioni sensoriali si giunge al quadro terminale caratterizzato da ipotensione spiccata, polso piccolo e frequentissimo, dispnea e arresto cardiaco.
Le misure preventive consistono in un idoneo abbigliamento e in una dieta ricca di grassi, mentre sono da evitare alcol, tabacco e caffè.
In caso di assideramento risulta utile frizionare e massaggiare gli arti, ed assistere la respirazione.
Altri termini medici
Daunomicina
Antibiotico antitumorale, appartenente al gruppo delle antracicline. Agisce con un meccanismo simile a quello dell’adriamicina. Le indicazioni principali sono costituite...
Definizione completa
Eclampsìa
Sindrome che si manifesta con un accesso convulsivo di tipo epilettico. Può insorgere durante la gravidanza (eclampsìa gravidica) o il...
Definizione completa
Ortognatodonzìa
Branca dell’odontostomatologia che si occupa dello studio e della terapia delle malformazioni dello scheletro maxillofacciale e delle malposizioni dentarie....
Definizione completa
Flessura Epàtica
Tratto del colon situato nell’ipocondrio destro, in rapporto con il fegato: configurato ad angolo acuto o retto, segna il punto...
Definizione completa
Làmina
Formazione ossea o cartilaginea appiattita, membrana: per esempio, làmina cribrosa dell’osso etmoide, làmina quadrigemina. La làmina vertebrale è la porzione...
Definizione completa
Pronùcleo
Nucleo delle cellule genetiche, il quale contiene solo la metà del normale corredo cromosomico delle cellule di un organismo di...
Definizione completa
Polimialgia Reumatica
Malattia reumatica che interessa di regola persone oltre i 50 anni, con dolore e rigidità dei muscoli della coscia e...
Definizione completa
Simblèfaro
Indice:alterazione consistente nell’aderenza fra la congiuntiva palpebrale e il bulbo oculare È conseguente a traumi o infiammazioni congiuntivali. La terapia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
