àmnio
Definizione medica del termine àmnio
Ultimi cercati: Mannitolo - Algodistrofìa - Stapedio - Antipruriginosi - Prematuro
Definizione di àmnio
àmnio
(o àmnion, o àmnios), annesso embrionale costituito da un sacco che si sviluppa a spese di una parte dei tessuti formati dall’uovo fecondato (sacco amniotico); contiene, in quantità variabile a seconda delle diverse specie animali e dei vari stadi di sviluppo, un liquido sieroso (liquido amniotico) nel quale è immerso l’embrione ancorato al cordone ombelicale.
Il liquido amniotico protegge l’embrione da eventuali urti e variazioni di pressione, ne facilita i movimenti e ne impedisce l’essiccamento.
Il liquido amniotico protegge l’embrione da eventuali urti e variazioni di pressione, ne facilita i movimenti e ne impedisce l’essiccamento.
Altri termini medici
Glutàmmico, àcido
Aminoacido contenuto in elevata concentrazione nel glutine, nella caseina, nella pepsina, nelle proteine dei muscoli e del tessuto nervoso. Si...
Definizione completa
Faringo-laringectomìa
Intervento chirurgico di resezione che interessa faringe e laringe....
Definizione completa
Flessura Epàtica
Tratto del colon situato nell’ipocondrio destro, in rapporto con il fegato: configurato ad angolo acuto o retto, segna il punto...
Definizione completa
Guaiacolo
Composto organico contenuto nei catrami; usato come farmaco per le sue proprietà balsamiche, disinfettanti e antisettiche, in preparati ad azione...
Definizione completa
Cavo Orale
Cavità della bocca, completamente rivestita da mucosa; è delimitata anteriormente dalle labbra, lateralmente dalle guance, posteriormente dall'istmo delle fauci, in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6438
giorni online
624486