Caricamento...

Emofilia C

Definizione medica del termine Emofilia C

Ultimi cercati: Rampa dell’orecchio interno - Aborto - Ascesso - Assone - Coilonichìa

Definizione di Emofilia C

Emofilia C

Nome con cui si definisce impropriamente la malattia caratterizzata dal deficit di fattore XI.
Ha trasmissione ereditaria di tipo autosomico e colpisce quindi entrambi i sessi.
La sindrome emorragica non è correlata ai livelli plasmatici di fattore XI, è di solito meno importante rispetto all'emofilia A e solo raramente si hanno emartri o emorragie spontanee.
L'allungamento del PTT, unico segno laboratoristico presente, è corretto sia dall'aggiunta di plasma adsorbito che di siero, perché entrambi contengono il fattore XI.
844     0

Altri termini medici

Dupuytren, Malattìa Di

Affezione della mano, che consiste nella flessione permanente e progressiva di uno o più dita. Generalmente inizia dal 4° dito...
Definizione completa

Zampa D’oca

Insieme dei tendini dei muscoli sartorio, semitendinoso e gracile che dalla coscia convergono sulla superficie mediale dell’epifisi superiore della tibia...
Definizione completa

Radioisòtopo

(o radionuclide), isotopo radioattivo ottenuto artificialmente da elementi che in natura esistono sotto forma di isotopi generalmente non radioattivi. La...
Definizione completa

Siringomielìa

Alterazione patologica del midollo spinale, nella cui sostanza si formano cavità ripiene di liquido. Sorge su base malformativa e comporta...
Definizione completa

Aneuploidìa

Anomalia cromosomica, per cui i cromosomi nelle cellule sono in numero diverso dal normale corredo cromosomico diploide, doppi rispetto al...
Definizione completa

Ozena

Rinopatia atrofica, consistente nell’atrofia della mucosa e dello scheletro delle cavità nasali, con formazione di croste verdastre e fetide e...
Definizione completa

GnRH

Sigla di Gonadotropin-Releasing Hormone. Ormone ipotalamico che, controllando la secrezione ipofisaria delle due gonadotropine, FSH (ormone follicolo stimolante) e LH...
Definizione completa

Ipocromìa

Carenza di pigmentazione cutanea, limitata ad alcune zone (ipocromìa parziale), o estesa a tutto il corpo (ipocromìa generalizzata), come nell’albinismo...
Definizione completa

Citochine

Proteine di piccole dimensioni, prodotte dalle cellule del sistema immunitario (macrofagi, linfociti), che trasmettono messaggi in grado di attivare funzioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti