Creatinina
Definizione medica del termine Creatinina
Ultimi cercati: Cardiopalmo - Megaloeritema epidèmico - Albinismo - Huntington, corea di - Puntura sternale
Definizione di Creatinina
Creatinina
Prodotto catabolico della creatina e del creatinfosfato.
Viene eliminata con le urine in misura proporzionale al peso corporeo del soggetto e allo sviluppo delle masse muscolari.
L’aumento delle concentrazioni ematiche di creatinina e la sua diminuzione nell’urina sono indice di grave compromissione della funzionalità renale.
Un altro indice largamente utilizzato per valutare la funzionalità renale è la “clearance della creatinina”, cioè della quantità di sangue che può essere depurata da questa sostanza nell’unità di tempo (vedi anche clearance).
Viene eliminata con le urine in misura proporzionale al peso corporeo del soggetto e allo sviluppo delle masse muscolari.
L’aumento delle concentrazioni ematiche di creatinina e la sua diminuzione nell’urina sono indice di grave compromissione della funzionalità renale.
Un altro indice largamente utilizzato per valutare la funzionalità renale è la “clearance della creatinina”, cioè della quantità di sangue che può essere depurata da questa sostanza nell’unità di tempo (vedi anche clearance).
Altri termini medici
Midollare
Si dice di ciò che riguarda il midollo, sia quello osseo che quello spinale: per esempio, il canale midollare, che...
Definizione completa
Precursore
Sostanza che si forma in uno stadio preliminare di una reazione o di un processo chimico e si trasforma in...
Definizione completa
Ipercolesterolemìa
Aumento del contenuto di colesterolo nel sangue. Non è possibile, in linea generale, indicare un valore unico, universalmente accettato come...
Definizione completa
Linfangioendotelioma
(o linfoangioendotelioma), tumore dell’endotelio dei vasi linfatici. Si presenta come una massa bernoccoluta, di consistenza varia, molle, spugnosa, ricca di...
Definizione completa
Ritenzione Urinaria
Impossibilità di svuotare la vescica. Può essere incompleta, con un residuo di urina in vescica al termine della minzione; oppure...
Definizione completa
Apnee Notturne, Sindrome Delle
Quadro clinico caratterizzato da crisi di apnea ripetute che si manifestano durante il sonno. Diverse sono le cause: obesità, russamento...
Definizione completa
Aura
Denominazione di fenomeni di varia natura che rappresentano l’espressione clinica più precoce della scarica epilettica o delle crisi di cefalea...
Definizione completa
Elettroforesi
Tecnica di laboratorio che consiste nel sottoporre componenti di una miscela all’azione di un campo elettrico, in modo che essi...
Definizione completa
Appendice
Formazione che appare come un prolungamento, un diverticolo o una porzione terminale di un viscere o di un osso. L’appendice...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
