Caricamento...

Mutismo

Definizione medica del termine Mutismo

Ultimi cercati: Gestazione - Acqua ossigenata - Emiatrofia facciale progressiva - Conduzione, tessuto di - Fenobarbitale

Definizione di Mutismo

Mutismo

Indice:mancata acquisizione del patrimonio verbale, per sordità congenita o acquisita nei primi anni di vita (sordomutismo) oppure per malattie o malformazioni che impediscono la fonazione, pur con la conservazione dell’udito.
Il mutismo dovuto a sordità congenita può essere superato, purché l’apparato fonatorio sia integro, mediante speciali corsi di logopedia.
1.213     0

Altri termini medici

Mola Vescicolare Invasiva

(o mola destruente, o corionadenoma), tumore dell’utero che si presenta con tutte le caratteristiche della mola vescicolare, tranne per il...
Definizione completa

Eritropoietina

Ormone prodotto, fisiologicamente, in primo luogo dai reni e - secondariamente - dal fegato, in risposta a condizioni di ipossia...
Definizione completa

Macrolidi

Classe di antibiotici di larga diffusione (per esempio, eritromicina, spiramicina, roxitromicina, claritromicina, azitromicina, fluritromicina, josamicina, miocamicina, rokitamicina ecc.), prodotti...
Definizione completa

Endoderma

Foglietto embrionale che si forma per un processo di introflessione della lamina embrionale. Dà origine all’epitelio dell’apparato digerente e alle...
Definizione completa

Microsporidiosi

Malattia dovuta a protozoi intracellulari. Interessa soprattutto i soggetti affetti da AIDS nei quali può essere causa di diarrea cronica...
Definizione completa

Amielìnico

Termine che definisce l’assone della cellula nervosa rivestito da un unico strato di mielina, caratterizzato da bassa velocità di conduzione...
Definizione completa

Settoplàstica

Intervento chirurgico mirante a ricollocare sulla linea mediana le parti di setto nasale dislocate o deformate, senza ricorrere all’asportazione totale...
Definizione completa

Paratiròide

Ciascuna delle ghiandole endocrine situate nel collo in prossimità della tiroide. Sono quattro, due superiori o interne, site posteriormente alla...
Definizione completa

Analgesìa

Soppressione della sensazione dolorifica con conservazione di quella tattile. L’analgesìa naturale si osserva in alcune affezioni nervose come la siringomielia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti