Caricamento...

Colecistopatìa

Definizione medica del termine Colecistopatìa

Ultimi cercati: Carbònio - Linfoepitelioma - Antidiabètici - Antiemofìlico, fattore - Ateromasìa

Definizione di Colecistopatìa

Colecistopatìa

Termine che indica malattia o alterazione della colecisti.
Le colecistopatìe possono essere acute o croniche, dovute a infiammazioni, infezioni batteriche, calcoli, tumori.
982     0

Altri termini medici

Acrocianosi

Sindrome che colpisce i tessuti delle estremità a causa di insufficiente irrorazione arteriosa della cute provocata da spasmo dei capillari...
Definizione completa

Resistenza Antibiòtica

Fenomeno biologico per cui particolari specie di germi patogeni sviluppano la capacità di resistere all’azione battericida o batteriostatica degli antibiotici...
Definizione completa

Forssman, Fenomeno Di

Reazione di agglutinazione di globuli rossi di montone da parte del siero di soggetti affetti da mononucleosi infettiva. È dovuta...
Definizione completa

Primidone

Farmaco antiepilettico indicato nella terapia delle crisi tonico-cloniche, delle crisi parziali e del piccolo male. Può determinare soprattutto nei primi...
Definizione completa

Emoproliferative, Malattie

Sinonimo di sindromi mieloproliferative....
Definizione completa

Plesso

Intreccio di elementi anatomici affini, con riferimento soprattutto a vasi sanguigni e linfatici e a nervi. I plessi prendono nome...
Definizione completa

Peròssido Di Idrògeno

Sinonimo di acqua ossigenata....
Definizione completa

Asbestosi

Malattia dei polmoni (pneumoconiosi) causata dalla inalazione prolungata per anni di fibre di asbesto (o amianto), utilizzate un tempo, ma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti