Caricamento...

Aniridìa

Definizione medica del termine Aniridìa

Ultimi cercati: Postoperatòrio, perìodo - Bulimìa - Pìllola (contraccezione) - Alchilanti - Aspirazione endouterina

Definizione di Aniridìa

Aniridìa

Assenza totale dell’iride, spesso associata a glaucoma congenito.
1.090     0

Altri termini medici

Havers, Canali Di

Sottili canali posti nella sostanza fondamentale del tessuto osseo, circondati da lamelle concentriche e contenenti un vaso sanguifero, fibre nervose...
Definizione completa

Polipnea

Aumento della frequenza degli atti respiratori (normalmente, 16-22 respiri al minuto). In genere si associa ad aumento della profondità del...
Definizione completa

Catecolamine

Neurotrasmettitori del sistema nervoso centrale e periferico. Tra le catecolamine ricordiamo l’adrenalina, la noradrenalina (sintetizzate anche dalla sostanza midollare del...
Definizione completa

Renale

Si dice di formazione anatomica appartenente o relativa al rene....
Definizione completa

Rivascolarizzazione

Intervento che ha lo scopo di ripristinare la vascolarizzazione in un organo o in un distretto corporeo ove risultava gravemente...
Definizione completa

Enterectomìa

Asportazione chirurgica di un tratto di varia lunghezza dell’intestino tenue....
Definizione completa

Polisonnografia

Esame strumentale che consiste nella registrazione, durante il sonno, di parametri funzionali respiratori, cardiologici, elettroencefalografici, elettromiografici. In particolare si registrano...
Definizione completa

Panoftalmite

Sinonimo di uveite diffusa (vedi uveite)....
Definizione completa

Cavernosografìa

Indagine diagnostica radiologica per lo studio dei corpi cavernosi del pene. Trova indicazione in campo andrologico (per esempio, nel caso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti