Caricamento...

Aniridìa

Definizione medica del termine Aniridìa

Ultimi cercati: Instillazione - Ossigenoterapìa iperbàrica - Meticillina - Lavaggio broncoalveolare (BAL) - Balneoterapìa

Definizione di Aniridìa

Aniridìa

Assenza totale dell’iride, spesso associata a glaucoma congenito.
1.019     0

Altri termini medici

Visus

Sinonimo di acuità visiva....
Definizione completa

Niflumico, Acido

Farmaco antinfiammatorio appartenente alla categoria dei FANS, disponibile sotto forma di compresse e crema....
Definizione completa

Gram, Colorazione Di

Colorazione utilizzata in microbiologia che, basandosi sulla diversa composizione della parete cellulare, permette la suddivisione dei batteri in due gruppi:...
Definizione completa

Anabolizzanti

Farmaci che stimolano l’anabolismo proteico, cioè la costruzione delle proteine. Le sostanze più usate sono gli ormoni sessuali maschili e...
Definizione completa

Miosi

Diminuzione del diametro della pupilla. La miosi è fisiologica nella visione di oggetti vicini o quando la luce dell’ambiente è...
Definizione completa

Sciàtica

Malattia caratterizzata da dolore alla parte bassa della schiena, che si estende alla faccia posteriore ed esterna della coscia, alla...
Definizione completa

Cianocobalamina

(o vitamina B12), vedi vitamine del complesso B....
Definizione completa

Amniorrea

Perdita prematura del liquido amniotico....
Definizione completa

Inalazione

Tecnica terapeutica, mediante la quale si introducono per via respiratoria sostanze medicamentose polverizzate, nebulizzate o vaporizzate. Tali sostanze (acque minerali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti