Caricamento...

Aniridìa

Definizione medica del termine Aniridìa

Ultimi cercati: Malattia terminale - Acetazolamide - Esostosi - Ostruzione delle vie urinarie - Decùbito

Definizione di Aniridìa

Aniridìa

Assenza totale dell’iride, spesso associata a glaucoma congenito.
1.080     0

Altri termini medici

Capsòmero

In virologia, la particella proteica elementare che costituisce il capside virale....
Definizione completa

Addome

Regione del tronco posta tra torace e bacino, più o meno prominente in ragione dell’accumulo di grasso. In alto è...
Definizione completa

Rogna

Nome comune della scabbia....
Definizione completa

Korsakoff, Sìndrome Di

Tipica manifestazione acuta dell'alcolismo cronico, detta anche psicosi di Korsakoff, dovuta agli effetti della deficienza di tiamina (vitamina B1) sul...
Definizione completa

Eritroblasto

Precursore del globulo rosso, ancora provvisto di nucleo, presente nel midollo osseo. È la prima cellula della serie rossa capace...
Definizione completa

Cheratoscopìa

Esame per lo studio della curvatura corneale nell’occhio....
Definizione completa

Torpore

Parziale obnubilamento della coscienza con una certa limitazione delle funzioni psichiche superiori, quali l’ideazione, la memoria, l’orientamento nel tempo e...
Definizione completa

Deperimento

Termine che indica peggioramento delle condizioni generali di un individuo, con perdita della salute e della forza; è dovuto a...
Definizione completa

Infezione

Indice:Le modalità di trasmissioneDiagnosi e terapiacondizione patologica determinata dall’invasione dell’organismo o di una sua parte per opera di microrganismi appartenenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti