Biotecnologia
Definizione medica del termine Biotecnologia
Ultimi cercati: Dìploe - Autosoma - Diabete bronzino - Raggi - Nervoso, tessuto
Definizione di Biotecnologia
Biotecnologia
Insieme dei processi mediante i quali si utilizzano materiali biologici (enzimi, cellule o organismi) per produrre beni e servizi in vari settori: agroalimentare, ambientale, chimico, energetico, sanitario ecc.
Comprende le fermentazioni tradizionali per la produzione di birra, vino, pane e latticini, ma anche quelle per la produzione farmaceutica di antibiotici o di altri metaboliti cellulari.
Attualmente vi si comprendono poi le tecniche dell’ingegneria genetica e quelle per la produzione di proteine e anticorpi monoclonali.
Comprende le fermentazioni tradizionali per la produzione di birra, vino, pane e latticini, ma anche quelle per la produzione farmaceutica di antibiotici o di altri metaboliti cellulari.
Attualmente vi si comprendono poi le tecniche dell’ingegneria genetica e quelle per la produzione di proteine e anticorpi monoclonali.
Altri termini medici
Psichiatrìa Forense
L’insieme delle conoscenze psichiatriche applicate in ambito giudiziario, penale e civile. Lo psichiatra può essere chiamato a collaborare con il...
Definizione completa
Metoclopramide
Indice:farmaco antiemetico di prima scelta in caso di nausea e vomito associati a ritardato svuotamento gastrico, o di emicrania, reflusso...
Definizione completa
Olòcrina
Si dice di ghiandola le cui cellule si trasformano interamente in prodotto di secrezione (per esempio le ghiandole sebacee)....
Definizione completa
Mammografìa
Esame radiologico diretto della mammella: fornisce informazioni sulle strutture delle ghiandole e sulle eventuali alterazioni. Indicata per la prevenzione del...
Definizione completa
Galènica, Preparazione
Medicamento preparato dal farmacista, in contrapposizione alle specialità medicinali di lavorazione industriale. Si distinguono due tipi di preparazione galènica: la...
Definizione completa
Gilbert, ìttero Di
Iperbilirubinemia benigna ad andamento cronico, legata a una difettosa captazione epatica della bilirubina. L'eziopatogenesi di tale condizione, che pare in...
Definizione completa
Lume
Spazio interno di un organo cavo o di un vaso (per esempio, lume di un’arteria o di una vena, lume...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
