Caricamento...

Radioscopìa

Definizione medica del termine Radioscopìa

Ultimi cercati: Glutàmmico-ossalacètico-transferasi - Antilinfocitario, siero - Glomèrulo - Tutore ortopèdico - Antimeningocòccica, vaccinazione

Definizione di Radioscopìa

Radioscopìa

Tecnica radiodiagnostica basata sull’esame diretto, mediante raggi X e su uno schermo fluorescente, di qualsiasi parte del corpo umano; consente l’indagine immediata della motilità e della funzione di determinati organi, per esempio, i polmoni.
La radioscopìa è sempre meno usata a causa della notevole dose di radiazioni a cui espone.
920     0

Altri termini medici

Monitoraggio

Termine usato in campo medico per indicare la messa in atto di sistemi di controllo continuo di fenomeni biologici di...
Definizione completa

Calotta Crànica

(o volta cranica), insieme delle ossa che formano la parte superiore del cranio....
Definizione completa

Nevrasse

Sinonimo di neurasse....
Definizione completa

Cianocobalamina

(o vitamina B12), vedi vitamine del complesso B....
Definizione completa

Parotite Epidèmica

(o orecchioni), malattia virale acuta contagiosa, che colpisce solitamente i soggetti di età compresa tra i cinque e i quindici...
Definizione completa

Destrosio

Altro termine con cui viene indicato il glucosio....
Definizione completa

DOC

Sigla di desossicorticosterone....
Definizione completa

Cortisolo

(o idrocortisone), ormone corticosteroide prodotto dalle cellule della zona fascicolata della corteccia surrenale. È il principale tra i corticosteroidi glicoattivi...
Definizione completa

Deontologìa

Disciplina riguardante le norme etiche di una professione. Nel caso della medicina, esiste un codice deontologico, approvato dalla Federazione nazionale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti