Acetone
Definizione medica del termine Acetone
Ultimi cercati: Allopurinolo - Istològico, esame - Dacriocistorinostomìa - àlluce valgo - Fotofobìa
Definizione di Acetone
Acetone
Liquido organico dal caratteristico odore di frutta matura.
Fa parte di un gruppo di composti chimici definiti corpi chetonici (acetone, acido beta-idrossibutirrico, acido acetilacetico, acidi aminici), che si formano durante i processi di degradazione degli acidi grassi da parte dell’organismo e che, in presenza di carboidrati, sono a loro volta degradati (donde il nome di composti intermedi) sino alla completa combustione, con produzione di molta energia chimica.
Quando il tasso di carboidrati è insufficiente, i corpi chetonici si accumulano nel sangue e nelle urine.
Il termine è usato nel linguaggio comune per definire una sindrome infantile, l’acetonemia.
Fa parte di un gruppo di composti chimici definiti corpi chetonici (acetone, acido beta-idrossibutirrico, acido acetilacetico, acidi aminici), che si formano durante i processi di degradazione degli acidi grassi da parte dell’organismo e che, in presenza di carboidrati, sono a loro volta degradati (donde il nome di composti intermedi) sino alla completa combustione, con produzione di molta energia chimica.
Quando il tasso di carboidrati è insufficiente, i corpi chetonici si accumulano nel sangue e nelle urine.
Il termine è usato nel linguaggio comune per definire una sindrome infantile, l’acetonemia.
Altri termini medici
Degenerazioni Tapeto-retìniche
Malattie degenerative ereditarie della coroide e della retina, che comportano alterazioni del campo visivo, del senso luminoso e cromatico, e...
Definizione completa
Angina Pèctoris
Indice:Quadro clinico:Le misure terapeutiche(o angina di petto), sindrome provocata da una insufficiente ossigenazione del cuore a causa di una transitoria...
Definizione completa
Immunosoppressione
Condizione in cui vengono contrastate le risposte immunitarie di un soggetto, come nel caso di terapie volte a impedire il...
Definizione completa
Osteosi
Qualsiasi alterazione ossea di natura non infiammatoria. La forma clinica più frequente è l’osteosi condensante da intossicazioni da fluoro, frequente...
Definizione completa
Giordano, Segno Di
Reazione dolorosa a una manovra diagnostica che consiste nella percussione repentina, con il bordo ulnare della mano, della regione lombare...
Definizione completa
Rivaccinazione
Ripetizione di una vaccinazione. Il termine è generico e può indicare il richiamo, oppure la ripetizione di un ciclo completo...
Definizione completa
Vizio Di Mente
Condizione di infermità mentale che influisce sulla imputabilità della persona sottoposta a procedimento giudiziario. Si parla di vizio di mente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6456
giorni online
626232
