Caricamento...

Acetone

Definizione medica del termine Acetone

Ultimi cercati: Gas - Macrognazìa - Bàlsami - Condrodistrofìa - Percentili, sistema dei

Definizione di Acetone

Acetone

Liquido organico dal caratteristico odore di frutta matura.
Fa parte di un gruppo di composti chimici definiti corpi chetonici (acetone, acido beta-idrossibutirrico, acido acetilacetico, acidi aminici), che si formano durante i processi di degradazione degli acidi grassi da parte dell’organismo e che, in presenza di carboidrati, sono a loro volta degradati (donde il nome di composti intermedi) sino alla completa combustione, con produzione di molta energia chimica.
Quando il tasso di carboidrati è insufficiente, i corpi chetonici si accumulano nel sangue e nelle urine.
Il termine è usato nel linguaggio comune per definire una sindrome infantile, l’acetonemia.
1.211     0

Altri termini medici

Iperpotassiemìa

(o iperkaliemia), aumento della concentrazione di potassio nel sangue. Le cause più frequenti sono: (1) ridotta escrezione di potassio, come...
Definizione completa

Framboesìa

Malattia infettiva tropicale provocata da una spirocheta, il Treponema pallidum pertenue. Simile alla sifilide, si genera per contagio diretto. Il...
Definizione completa

Decoloranti

Sostanze usate per schiarire peli e capelli. Si tratta in genere di soluzioni di acqua ossigenata o di ammoniaca che...
Definizione completa

Atetosi

Sindrome neurologica, caratterizzata da movimenti lenti, irregolari, continui, soprattutto della faccia e delle estremità degli arti. Tali sintomi risultano accentuati...
Definizione completa

Mexiletina

Farmaco appartenente alla 1a classe degli antiaritmici, indicato nelle aritmie ventricolari, specialmente post-infartuali o da digitalici. Può determinare disturbi intestinali...
Definizione completa

Istinto

Disposizione innata, propria della specie, che tende, attraverso determinati comportamenti (azioni istintive), al raggiungimento di uno scopo. Nella specie umana...
Definizione completa

Morbo

Sinonimo di malattia....
Definizione completa

Inseminazione Artificiale

Propriamente, introduzione di liquido seminale nell'apparato genitale femminile con mezzi diversi dal rapporto sessuale. Il seme può essere quello del...
Definizione completa

Gastroesofagite

Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente lo stomaco e l’esofago. Tale condizione si può verificare in presenza di ipercloridria, con infiammazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti