Caricamento...

Ipoplasìa

Definizione medica del termine Ipoplasìa

Ultimi cercati: Eugenetica - Propranololo - Eritrasma - Coenzima - Frontale, osso

Definizione di Ipoplasìa

Ipoplasìa

Sviluppo incompleto di un organo o di una parte del corpo.
Sia che si manifestino durante la vita endouterina o dopo la nascita, le ipoplasìe si distinguono in primarie e secondarie, secondo che si producano in modo apparentemente spontaneo (probabilmente in relazione con i fattori interni che regolano l’accrescimento), oppure risultino legate all’intervento di cause esterne.
Gli organi a secrezione interna nel loro complesso esercitano un’influenza regolatrice sullo sviluppo e sulla nutrizione dei tessuti in generale e di alcuni in modo più evidente.
Perciò l’asportazione, le lesioni a carattere distruttivo e talvolta anche le gravi alterazioni funzionali di alcune parti dell’apparato endocrino, sia nell’organismo in via di sviluppo sia nell’adulto, possono avere per effetto ipoplasìa o addirittura aplasia di alcuni tessuti od organi.
1.314     0

Altri termini medici

Manùbrio Dello Sterno

Porzione superiore dello sterno, di forma trapezoidale e appiattita, che si articola: inferiormente, con il corpo dello sterno; superiormente, con...
Definizione completa

Sincinesia

Insieme di movimenti fisiologici involontari che accompagnano i movimenti volontari: per esempio, lo spostamento dei globi oculari verso l’alto al...
Definizione completa

Dietilstilbestrolo

Estrogeno prodotto sinteticamente, un tempo usato per ridurre i sintomi della menopausa, per sopprimere la lattazione, nell’amenorrea, nelle alterazioni vaginali...
Definizione completa

Catabolismo

Fase del metabolismo, nell’ambito della quale si attua la demolizione delle sostanze introdotte nell’organismo a scopo alimentare o con altre...
Definizione completa

Aminosalicìlico, àcido

Farmaco antitubercolare spesso indicato con la sigla PAS; ha specifica e intensa azione batteriostatica sul Mycobacterium tuberculosis....
Definizione completa

Còlica Biliare

Accesso di dolore, a insorgenza brusca o graduale, ben localizzato al quadrante superiore destro dell’addome: spesso si associano dolore alla...
Definizione completa

Cancro

Sinonimo di tumore maligno (vedi tumore), e in particolare di carcinoma....
Definizione completa

Inseminazione Artificiale

Propriamente, introduzione di liquido seminale nell'apparato genitale femminile con mezzi diversi dal rapporto sessuale. Il seme può essere quello del...
Definizione completa

Mesenterìolo

Piega del peritoneo che collega l’appendice cecale all’intestino cieco e al mesentere....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti