Caricamento...

Ipoplasìa

Definizione medica del termine Ipoplasìa

Ultimi cercati: Impiastro - Neurotrasmettitore - Annessectomìa - Ciclotimìa - Carbamazepina

Definizione di Ipoplasìa

Ipoplasìa

Sviluppo incompleto di un organo o di una parte del corpo.
Sia che si manifestino durante la vita endouterina o dopo la nascita, le ipoplasìe si distinguono in primarie e secondarie, secondo che si producano in modo apparentemente spontaneo (probabilmente in relazione con i fattori interni che regolano l’accrescimento), oppure risultino legate all’intervento di cause esterne.
Gli organi a secrezione interna nel loro complesso esercitano un’influenza regolatrice sullo sviluppo e sulla nutrizione dei tessuti in generale e di alcuni in modo più evidente.
Perciò l’asportazione, le lesioni a carattere distruttivo e talvolta anche le gravi alterazioni funzionali di alcune parti dell’apparato endocrino, sia nell’organismo in via di sviluppo sia nell’adulto, possono avere per effetto ipoplasìa o addirittura aplasia di alcuni tessuti od organi.
1.296     0

Altri termini medici

Vulva, Tumori Della

Tumori che colpiscono la vulva, il più frequente dei quali è il carcinoma vulvare, che si manifesta perlopiù in donne...
Definizione completa

Klinefelter, Sìndrome Di

Anomalia cromosomica che colpisce 1 su 750-1000 neonati maschi. Tali soggetti hanno fenotipo maschile e possono avere sviluppo somatico normale...
Definizione completa

Ressi

Rottura di un organo o di un vaso....
Definizione completa

Riduzione

Intervento manuale o atto operatorio eseguito per riportare nella sua sede anatomica normale un osso lussato, o i due monconi...
Definizione completa

Pròpolis

(o propoli), sostanza cerosa prodotta dalle api che contiene resine e balsami, cera, oli essenziali e polline. Sono stati isolati...
Definizione completa

Massetere

Muscolo della guancia, inserito da un lato sull’arcata zigomatica e dall’altro sulla faccia esterna della branca montante della mandibola. Consente...
Definizione completa

Pulsazione

Impulso ritmico rilevabile mediante ispezione o palpazione di cuore e vasi. Un’irregolarità della pulsazione può essere fisiologica, ma anche un...
Definizione completa

Quadrato, Mùscolo

Denominazione di vari muscoli: il mùscolo quadrato dei lombi, situato ai lati della colonna vertebrale lombare (dalla dodicesima costa alla...
Definizione completa

Sciàtica

Malattia caratterizzata da dolore alla parte bassa della schiena, che si estende alla faccia posteriore ed esterna della coscia, alla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti