Caricamento...

Immunoematologìa

Definizione medica del termine Immunoematologìa

Ultimi cercati: Chetosi - Ileopùbica, incisura - Parkinson, morbo di - PES - Corpi cavernosi

Definizione di Immunoematologìa

Immunoematologìa

Branca dell’ematologia che studia le connessioni esistenti tra il sistema immunitario e alcune malattie del sangue (per esempio, anemie immunoemolitiche, anemia aplastica autoimmune, reazioni trasfusionali, piastrinopenie autoimmuni).
1.887     0

Altri termini medici

Nodale, Tessuto

O tessuto di conduzione, tessuto specifico del cuore, dotato della capacità di contrarsi ritmicamente; comprende il nodo del seno e...
Definizione completa

Grasping

Sinonimo di riflesso di prensione....
Definizione completa

Detergente

Prodotto cosmetico destinato alla pulizia della pelle. Generalmente contiene sostanze tensioattive in grado di legarsi all’acqua e al grasso, o...
Definizione completa

Linfoblastoma

Tumore maligno del tessuto linfatico che si sviluppa rapidamente interessando i linfonodi, la milza, i follicoli linfatici solitari dello stomaco...
Definizione completa

Cistoadenoma

Sinonimo di cistoma....
Definizione completa

Neurotossina

Tossina che mostra un tropismo per le strutture del sistema nervoso, le quali risultano il suo bersaglio elettivo. Sono neurotossine...
Definizione completa

Orale, Igiene

Vedi igiene orale....
Definizione completa

Càrdias

Orifizio superiore dello stomaco attraverso il quale l’esofago si continua con la cavità gastrica....
Definizione completa

Parestesìe

Alterazioni soggettive della sensibilità che si manifestano o in assenza di stimoli (sensazioni anormali e spontanee di formicolio, punture di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti