Caricamento...

Asplenìa

Definizione medica del termine Asplenìa

Ultimi cercati: Torcicollo - Nutrienti - Nimodipina - Aerosòl - Glomerulonefriti

Definizione di Asplenìa

Asplenìa

Assenza delle funzioni della milza, per mancanza congenita o per asportazione chirurgica, o per infarti ripetuti che la rendono inefficiente (vedi anche iposplenismo).
1.059     0

Altri termini medici

Reumatologìa

Branca della medicina che si interessa della diagnostica, della cura e del riadattamento delle malattie del tessuto connettivo e dei...
Definizione completa

Colectomìa Totale

Intervento chirurgico che comporta l’asportazione completa del colon. Viene associata a ileostomia definitiva e si effettua in presenza di coliti...
Definizione completa

Creatinfosfochinasi

(o CPK), enzima presente in concentrazioni particolarmente elevate nei muscoli striati e nella muscolatura del miocardio, oltre che nel tessuto...
Definizione completa

CID

Sigla della coagulazione intravascolare disseminata, sindrome emorragica o emorragico-trombotica dovuta alla comparsa in circolo di una notevole attività procoagulante, che...
Definizione completa

Iperandrogenismo

Vedi sindrome adrenogenitale....
Definizione completa

Tenesmo

Spasmo doloroso dell’ano con sensazione di urgente bisogno di defecare; è legato a un processo infiammatorio che interessa il retto...
Definizione completa

Embriologìa

Disciplina che studia lo sviluppo embrionario....
Definizione completa

Còlico, àcido

Uno degli acidi biliari primari (vedi anche biliari, acidi)....
Definizione completa

Terizodone

Farmaco chemioterapico, attivo soprattutto sui batteri gram-negativi. È impiegato nelle infezioni delle vie urinarie. È generalmente ben tollerato....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6335

giorni online

614495

utenti