Mais
Definizione medica del termine Mais
Ultimi cercati: Flurazepam - Trisomìa 21 - Impiombatura dei denti - Còrneo, strato - Gametogènesi
Definizione di Mais
Mais
(Zea mays, famiglia Graminacee), cereale, diffusamente coltivato nel mondo, di cui si usano in terapia gli stimmi, o barbe del mais, che contengono discrete quantità di sali di potassio con azione diuretica.
Sono inoltre disinfiammanti e disinfettanti delle vie urinarie.
Si usa l’infuso o il decotto anche associato ad altre piante, come gramigna, regina dei prati, parietaria ed equiseto, in caso di cistite, ritenzione idrica, calcolosi renale.
Sono inoltre disinfiammanti e disinfettanti delle vie urinarie.
Si usa l’infuso o il decotto anche associato ad altre piante, come gramigna, regina dei prati, parietaria ed equiseto, in caso di cistite, ritenzione idrica, calcolosi renale.
Altri termini medici
Ricorrente
Si dice di febbre o malattia caratterizzata da comparsa periodica, dopo periodi di normalità....
Definizione completa
Infiammatoria Pèlvica, Malattia
(o PID, dall’inglese Pelvic Inflammatory Disease), infiammazione cronica del peritoneo pelvico femminile; sotto questa denominazione sono comprese differenti entità nosologiche...
Definizione completa
Sprue
Sindrome di malassorbimento caratterizzata da diarrea e carenze multiple. Si distingue uno sprue nostrano, o morbo celiaco (vedi celiaco, morbo)...
Definizione completa
Indurimento
(o induramento), aumento di consistenza di un organo per aumento della sua componente connettivale....
Definizione completa
Deformità
Condizione di alterazione della morfologia o della struttura di una parte del corpo conseguente a una malformazione congenita o acquisita...
Definizione completa
Ortopedìa
Branca della medicina che studia la struttura, le funzioni e la patologia dell’apparato locomotore, e ne cura le affezioni congenite...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4786
giorni online
464242