Mais
Definizione medica del termine Mais
Ultimi cercati: Handicap - Crànici, nervi - Secondamento - CMV - Acidità gàstrica
Definizione di Mais
Mais
(Zea mays, famiglia Graminacee), cereale, diffusamente coltivato nel mondo, di cui si usano in terapia gli stimmi, o barbe del mais, che contengono discrete quantità di sali di potassio con azione diuretica.
Sono inoltre disinfiammanti e disinfettanti delle vie urinarie.
Si usa l’infuso o il decotto anche associato ad altre piante, come gramigna, regina dei prati, parietaria ed equiseto, in caso di cistite, ritenzione idrica, calcolosi renale.
Sono inoltre disinfiammanti e disinfettanti delle vie urinarie.
Si usa l’infuso o il decotto anche associato ad altre piante, come gramigna, regina dei prati, parietaria ed equiseto, in caso di cistite, ritenzione idrica, calcolosi renale.
Altri termini medici
Gliosi
Processo riparativo che consegue alla distruzione delle cellule nervose; consiste nell’organizzazione di un tessuto sostitutivo, caratterizzato dalla trasformazione della glia...
Definizione completa
Sedazione
Condizione in cui un soggetto, sottoposto a terapia farmacologica tale da indurre lieve depressione del sistema nervoso centrale e diminuita...
Definizione completa
Fascicolazione
Contrazione spontanea di una piccola parte di muscolo, che non comporta spostamento di segmenti corporei. È avvertita dal soggetto come...
Definizione completa
Faringo-laringectomìa
Intervento chirurgico di resezione che interessa faringe e laringe....
Definizione completa
Acanthòsis Nìgricans
Dermatosi molto rara, caratterizzata da cute secca, ruvida, che si solleva in piccoli rilievi e di colorito bruno scuro. Le...
Definizione completa
Ritmo Cardìaco
Regolare e armonica sequenza di cicli cardiaci qualitativamente normali; è apprezzabile con l’ascoltazione dei battiti cardiaci, con la palpazione dei...
Definizione completa
Aria
Miscuglio di gas che costituisce l’atmosfera terrestre. L’aria pura e secca è composta da azoto (circa 78%), ossigeno (circa 30%)...
Definizione completa
Bigeminismo
Aritmia caratterizzata dall’alternanza costante di una sistole con un’extrasistole (vedi aritmia)....
Definizione completa
Elettrocardiogramma
Indice:L’uso diagnostico(ECG), grafico che riproduce le variazioni elettriche che si verificano durante la contrazione cardiaca. Schematicamente è costituito da tre...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5495
giorni online
533015