Caricamento...

Uracile

Definizione medica del termine Uracile

Ultimi cercati: Arginina - Colliquazione - Ultrasuoni - Cheratomalacìa - Displasìa

Definizione di Uracile

Uracile

Composto chimico che presenta struttura pirimidinica.
L’uracile è una delle basi che compongono la struttura degli acidi nucleici degli organismi animali e vegetali.
Il tiouracile e alcuni suoi derivati presentano azione inibitrice sulla formazione dell’ormone della tiroide e sono usati in terapia contro le forme di ipertiroidismo.
1.039     0

Altri termini medici

Sulfametossazolo

Farmaco sulfamidico ad azione semiritardo (vedi preparazione ritardo). Presenta le stesse indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri sulfamidici...
Definizione completa

Cordoni Del Midollo Spinale

Fasci nervosi di fibre bianche del midollo spinale; sono detti anteriori, laterali o posteriori a seconda della loro posizione; ascendenti...
Definizione completa

Antirosolìa, Vaccinazione

Vaccinazione contro la rosolia. Non è obbligatoria, ma attualmente è consigliata a tutte le bambine prima della pubertà e a...
Definizione completa

Emisfero Cerebrale

Ciascuna delle due masse laterali e simmetriche del cervelletto....
Definizione completa

Endorfine

Sostanze oppioidi endogene, a struttura polipeptidica, dotate di proprietà biologiche simili a quelle della morfina e delle sostanze oppiacee. Alla...
Definizione completa

Tumori, Radioterapìa Dei

Indice:La radioterapia esternaLa radioterapia interstiziale ed endocavitariaLa radioterapia metabolicaSensibilità dei tumori alla radioterapiaLa radioterapia palliativa e di complemento chirurgicoSchemi di...
Definizione completa

Fumo

Vedi tabacco....
Definizione completa

Dermatolisi

Sinonimo di elastolisi generalizzata....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6389

giorni online

619733

utenti