Uracile
Definizione medica del termine Uracile
Ultimi cercati: Naso-genieno, solco - Funìcolo, patologìe del - Schwabach, prova di - Ovaio, tumori dell' - Età
Definizione di Uracile
Uracile
Composto chimico che presenta struttura pirimidinica.
L’uracile è una delle basi che compongono la struttura degli acidi nucleici degli organismi animali e vegetali.
Il tiouracile e alcuni suoi derivati presentano azione inibitrice sulla formazione dell’ormone della tiroide e sono usati in terapia contro le forme di ipertiroidismo.
L’uracile è una delle basi che compongono la struttura degli acidi nucleici degli organismi animali e vegetali.
Il tiouracile e alcuni suoi derivati presentano azione inibitrice sulla formazione dell’ormone della tiroide e sono usati in terapia contro le forme di ipertiroidismo.
Altri termini medici
Stevens-Johnson, Sindrome Di
Forma severa di eritema essudativo polimorfo, potenzialmente fatale. Si presenta inizialmente come eruzione maculo-papulare spesso con elementi figurati a bersaglio...
Definizione completa
Cefuroxima
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di seconda generazione ad ampio spettro, resistente alle betalattamasi. Usato per le infezioni delle basse...
Definizione completa
Emorròide
Dilatazione varicosa della rete venosa sottomucosa del retto. Si distinguono: emorròidi di primo grado, quando non fuoriescono dall’orifizio anale nemmeno...
Definizione completa
Cartella Clìnica
Fascicolo (cartaceo o elettronico) nel quale vengono registrati e raccolti tutti i risultati dell’anamnesi e dei vari esami obiettivi (strumentali...
Definizione completa
Piccolo Obliquo Dell’addome, Muscolo
Muscolo della parete addominale anteriore, che prende origine dall’arcata costale per inserirsi sulla fascia dei retti addominali....
Definizione completa
Burro
Grasso alimentare ricavato per sbattimento della panna ricavata dal latte di vacca. Il burro non è un prodotto sterile, ma...
Definizione completa
Polimerasi, PCR
Enzima che permette l’amplificazione di materiale genetico a partire anche da quantità minime nella reazione detta PCR (polymerase chain reaction)...
Definizione completa
Valeriana
(Valeriana officinalis, famiglia Valerianacee), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia rizomi e radici dal caratteristico odore, che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188