Oftalmìa
Definizione medica del termine Oftalmìa
Ultimi cercati: Nodo - Canale - Sopraioidea, regione - Tono - Vìscere
Definizione di Oftalmìa
Oftalmìa
(o oftalmite), denominazione comune di alcune affezioni oculari, in particolare l’oftalmìa dei neonati, l’oftalmìa traumatica, l’oftalmìa simpatica.
Quest’ultima, molto grave, interessa l’uvea di un occhio e consegue a lesioni traumatiche dell’altro occhio, anche dopo 6-7 settimane; la prognosi è sempre riservata, perché spesso il processo evolve fino a portare a completa cecità, se non si provvede tempestivamente all’enucleazione dell’occhio simpatizzante, cioè dell’occhio traumatizzato che ha causato l’oftalmìa all’altro occhio, detto simpatizzato.
Se l’enucleazione è tardiva, viene perso anche l’occhio simpatizzato.
Con il termine oftalmìa vengono anche definite forme di congiuntivite e cheratocongiuntivite.
Quest’ultima, molto grave, interessa l’uvea di un occhio e consegue a lesioni traumatiche dell’altro occhio, anche dopo 6-7 settimane; la prognosi è sempre riservata, perché spesso il processo evolve fino a portare a completa cecità, se non si provvede tempestivamente all’enucleazione dell’occhio simpatizzante, cioè dell’occhio traumatizzato che ha causato l’oftalmìa all’altro occhio, detto simpatizzato.
Se l’enucleazione è tardiva, viene perso anche l’occhio simpatizzato.
Con il termine oftalmìa vengono anche definite forme di congiuntivite e cheratocongiuntivite.
Altri termini medici
Riduzione
Intervento manuale o atto operatorio eseguito per riportare nella sua sede anatomica normale un osso lussato, o i due monconi...
Definizione completa
Scissure Cerebrali
Profondi solchi che dividono la corteccia cerebrale in circonvoluzioni (scissura interemisferica, scissura di Rolando ecc.); in particolare, la scissura...
Definizione completa
Cìrcolo Collaterale
Passaggio percorso dal sangue attraverso vasi usualmente di scarsa importanza e di piccolo calibro, per raggiungere un determinato distretto o...
Definizione completa
Cèllula
Unità fondamentale della materia vivente dotata di capacità riproduttiva e di organizzazione autonoma dal punto di vista sia morfologico sia...
Definizione completa
Emoglobinemìa
Presenza di emoglobina nel plasma del sangue; si verifica nel caso di distruzione dei globuli rossi (emolisi) intravascolare....
Definizione completa
Disinserzione Retìnica
Distacco totale o parziale della periferia retinica, a livello dell’ora serrata, cioè della zona più sottile della retina. È uno...
Definizione completa
Lingua
Organo muscolo-membranoso, situato nella cavità orale: concorre all’assunzione, alla masticazione e alla deglutizione degli alimenti; svolge complesse funzioni sensoriali (gustative...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
