Caricamento...

Gastrostenosi

Definizione medica del termine Gastrostenosi

Ultimi cercati: Lardo - Megestrolo - Cromatopsìa - Anisocorìa - Ossigenazione

Definizione di Gastrostenosi

Gastrostenosi

Condizione patologica in cui si ha un restringimento del lume gastrico, fino all’occlusione.
Le aree gastriche più facilmente ostruibili sono il cardias (punto di passaggio esofago-stomaco) e l’antro del piloro (zona di transizione stomaco-duodeno).
Le cause possono essere funzionali, specie in presenza di infiammazioni o ulcere acute; oppure organiche, sia tumorali, sia cicatriziali, sia malformative (stenosi ipertrofica del piloro).
I sintomi sono rappresentati da dolori epigastrici crampiformi, accompagnati nelle fasi avanzate da vomito a getto e calo ponderale fino alla cachessia.
La terapia è: A) chirurgica: curativa, nelle forme malformative e nelle varianti da retrazione cicatriziale postulcerosa; palliativa, nei restringimenti tumorali; B) medica, nelle gastrostenosi spastiche in presenza di processi infiammatori, basandosi sull’uso di antiacidi, antistaminici anti-H2, sucralfato e omeprazolo.
1.231     0

Altri termini medici

Lipoma

Tumore benigno derivato dal tessuto adiposo. Il lipoma è in genere dotato di una capsula che lo avvolge e ne...
Definizione completa

Biliverdina

Pigmento biliare di colore verde derivato dalla trasformazione della bilirubina. Questa reazione avviene in presenza di bilirubina coniugata; quindi la...
Definizione completa

Xantina

Purina che deriva dal processo di degradazione metabolica delle proteine e subisce nel fegato un processo di ossidazione che la...
Definizione completa

Tossicodipendenza

Indice:La crisi di astinenza e l’overdoseConseguenze sulla salute e terapiasubordinazione fisica e psichica a una sostanza, medicamentosa o voluttuaria, stupefacente...
Definizione completa

Polimerasi, PCR

Enzima che permette l’amplificazione di materiale genetico a partire anche da quantità minime nella reazione detta PCR (polymerase chain reaction)...
Definizione completa

Steatopigìa

Ipertrofia adiposa delle natiche....
Definizione completa

Endocrinologìa

Branca della medicina che studia la fisiologia e la patologia del sistema endocrino....
Definizione completa

Fòlico, àcido

Vitamina del complesso B che partecipa a molte reazioni biochimiche dell’organismo, e in particolare alla sintesi degli acidi nucleici (costituenti...
Definizione completa

Tèndine

Struttura connettivale fibrosa, per mezzo della quale l’estremità di un muscolo si inserisce su di un osso, sul derma o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6460

giorni online

626620

utenti