Caricamento...

Reserpina

Definizione medica del termine Reserpina

Ultimi cercati: Creatinina - Fascio - Frontale, osso - Pirògeno - Retrocavità degli epìploon

Definizione di Reserpina

Reserpina

Farmaco antiadrenergico, a prevalente azione periferica, impiegato nella terapia dell’ipertensione.
Esercita anche un effetto sedativo del sistema nervoso centrale, per cui deve essere usato con cautela da chi è predisposto a depressione per il pericolo di crisi depressive.
Può determinare sonnolenza, ansietà, incubi notturni, ipotensione, ipersecrezione gastrica, anoressia, vomito e diarrea.
Deve essere usato con cautela anche nei casi di ulcera peptica, colite ulcerosa e insufficienza renale.
Evitare bruschi cambiamenti di posizione.
909     0

Altri termini medici

Pace-maker

Apparecchio che stimola elettricamente la contrazione cardiaca quando, a causa di un processo patologico, questa non è assicurata autonomamente dal...
Definizione completa

Gigantismo

In senso generico, eccessivo accrescimento in altezza del corpo, con conservazione delle armoniche proporzioni tra le sue parti. Il termine...
Definizione completa

Ipersonnìa

Disturbo caratterizzato da un eccesso di sonno. Le ipersonnìe possono essere parossistiche o continue. Tra le prime ricordiamo: la narcolessia...
Definizione completa

EEG

Sigla di elettroencefalogramma....
Definizione completa

Crònico

Si dice di processo morboso che dura a lungo, ha un decorso lento e caratterizzato da variazioni pressoché nulle (per...
Definizione completa

Eupèptici

Sostanze che stimolano la funzione digerente dello stomaco, favorendo la secrezione dei succhi gastrici. Oltre agli amari, possiedono questa azione...
Definizione completa

Astinenza, Crisi Di

Insieme delle alterazioni e dei disturbi che si manifestano quando la persona dipendente da una sostanza ne interrompe l’assunzione. I...
Definizione completa

Laringe

Formazione anatomica situata nella parte centrale antero-superiore del collo; è l’organo della fonazione, nonché via respiratoria. Organo cavo, il suo...
Definizione completa

Cilindroma

Tumore di origine epiteliale che si manifesta soprattutto al cuoio capelluto, ma anche al volto e nella cavità orale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti