Reserpina
Definizione medica del termine Reserpina
Ultimi cercati: Lume - Marfan, sìndrome di - Anisometropìa - Pleuropolmonite - Termometro clinico
Definizione di Reserpina
Reserpina
Farmaco antiadrenergico, a prevalente azione periferica, impiegato nella terapia dell’ipertensione.
Esercita anche un effetto sedativo del sistema nervoso centrale, per cui deve essere usato con cautela da chi è predisposto a depressione per il pericolo di crisi depressive.
Può determinare sonnolenza, ansietà, incubi notturni, ipotensione, ipersecrezione gastrica, anoressia, vomito e diarrea.
Deve essere usato con cautela anche nei casi di ulcera peptica, colite ulcerosa e insufficienza renale.
Evitare bruschi cambiamenti di posizione.
Esercita anche un effetto sedativo del sistema nervoso centrale, per cui deve essere usato con cautela da chi è predisposto a depressione per il pericolo di crisi depressive.
Può determinare sonnolenza, ansietà, incubi notturni, ipotensione, ipersecrezione gastrica, anoressia, vomito e diarrea.
Deve essere usato con cautela anche nei casi di ulcera peptica, colite ulcerosa e insufficienza renale.
Evitare bruschi cambiamenti di posizione.
Altri termini medici
Reumatismo
Termine generico riferito a malattie molto diverse, acute e croniche, accomunate dalla presenza di dolore e segni di infiammazione, che...
Definizione completa
Neurasse
(o nevrasse), l’insieme dell’encefalo e del midollo spinale, costituenti il sistema nervoso centrale; è detto anche tubo neurale....
Definizione completa
Radioulnari, Articolazioni
Le due articolazioni (superiore e inferiore) che consentono al radio mobilità rispetto all’ulna, quindi la pronazione e la supinazione dell’avambraccio...
Definizione completa
Ipogeusìa
Deficit della sensibilità gustativa dovuto a lesione dei nervi o dei centri gustativi. In particolare, se interessa i due terzi...
Definizione completa
Bulbo
Termine usato per indicare differenti formazioni che per la loro forma, affusolata o conica, somigliano a un bulbo vegetale....
Definizione completa
Ipoaldosteronismo
Condizione fisiopatologica caratterizzata da una ridotta secrezione di aldosterone da parte del surrene. L'ipoaldosteronismo può costituire una forma clinica a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
