Eritema Essudativo Polimorfo
Definizione medica del termine Eritema Essudativo Polimorfo
Ultimi cercati: Lochi - Semilunari, vàlvole - Cetirizina - Carbenoxolone - Besredka, desensibilizzazione alla
Definizione di Eritema Essudativo Polimorfo
Eritema Essudativo Polimorfo
(o multiforme), malattia cutanea, di origine probabilmente infettiva (forma idiopatica), o conseguente a malattie infettive, neoplasie, assunzione di farmaci (forma sintomatica).
La dermatosi compare più frequentemente in primavera e in autunno, e colpisce soprattutto i soggetti giovani.
Sedi elettive sono il dorso delle mani, le regioni estensorie degli avambracci, il collo, il capo.
È caratterizzata dalla comparsa di lesioni cutanee 'a coccarda' e lesioni mucose (soprattutto a livello del cavo orale) di tipo erosivo.Possono essere presenti elementi di aspetto diverso, dalle papule alle bolle, di colorito cianotico al centro e rosso vivo alla periferia.
La sintomatologia è rappresentata da bruciore, dolore di varia intensità e disturbi generali (febbre, artralgie, mialgie).
Il decorso è di solito benigno, con regressione spontanea in 2-3 settimane; residuano chiazze discromiche a volte desquamanti.
Frequenti le recidive, in almeno un quarto dei pazienti.
Una varietà grave di eritema polimorfo è la sindrome di Stevens-Johnson.
La dermatosi compare più frequentemente in primavera e in autunno, e colpisce soprattutto i soggetti giovani.
Sedi elettive sono il dorso delle mani, le regioni estensorie degli avambracci, il collo, il capo.
È caratterizzata dalla comparsa di lesioni cutanee 'a coccarda' e lesioni mucose (soprattutto a livello del cavo orale) di tipo erosivo.Possono essere presenti elementi di aspetto diverso, dalle papule alle bolle, di colorito cianotico al centro e rosso vivo alla periferia.
La sintomatologia è rappresentata da bruciore, dolore di varia intensità e disturbi generali (febbre, artralgie, mialgie).
Il decorso è di solito benigno, con regressione spontanea in 2-3 settimane; residuano chiazze discromiche a volte desquamanti.
Frequenti le recidive, in almeno un quarto dei pazienti.
Una varietà grave di eritema polimorfo è la sindrome di Stevens-Johnson.
Altri termini medici
ùtero-sacrale, Legamento
Legamento che, avvolgendo il retto, unisce l’utero e il sacro, delimitando il cavo del Douglas. Nel suo spessore decorre parte...
Definizione completa
Psicoanàlisi
Indice:L’apparato psichico e l’inconscioPulsioni e sessualitàLa terapia psicoanaliticatecnica esplorativa e terapeutica degli strati più profondi della psiche e, insieme, teoria...
Definizione completa
Pelviperitonite
Processo infiammatorio circoscritto al peritoneo che ricopre la cavità interna del bacino: viene sempre più frequentemente indicato con la sigla...
Definizione completa
Enterotossina
Termine che indica genericamente una tossina prodotta nell’intestino, più spesso una tossina prodotta da alcuni ceppi di stafilococco, che è...
Definizione completa
Colchicina
Alcaloide contenuto nei semi e nei bulbotuberi del colchico. La colchicina favorisce l’escrezione dell’acido urico e ha proprietà analgesiche e...
Definizione completa
Fòlico, àcido
Vitamina del complesso B che partecipa a molte reazioni biochimiche dell’organismo, e in particolare alla sintesi degli acidi nucleici (costituenti...
Definizione completa
Canrenoato Di Potassio
Farmaco diuretico risparmiatore di potassio, usato in caso di scompenso cardiaco, edemi, ipertensione. Può dare sonnolenza, nausea, crampi addominali, eruzioni...
Definizione completa
Avventizia, Tùnica
Strato più esterno della parete di un’arteria, costituito da tessuto connettivo con fibre elastiche e collagene: ospita vasi (detti vasa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
