Eritema Essudativo Polimorfo
Definizione medica del termine Eritema Essudativo Polimorfo
Ultimi cercati: Faccia - Basilica, vena - Xantoderma - Mediana, vena - Convulsioni neonatali
Definizione di Eritema Essudativo Polimorfo
Eritema Essudativo Polimorfo
(o multiforme), malattia cutanea, di origine probabilmente infettiva (forma idiopatica), o conseguente a malattie infettive, neoplasie, assunzione di farmaci (forma sintomatica).
La dermatosi compare più frequentemente in primavera e in autunno, e colpisce soprattutto i soggetti giovani.
Sedi elettive sono il dorso delle mani, le regioni estensorie degli avambracci, il collo, il capo.
È caratterizzata dalla comparsa di lesioni cutanee 'a coccarda' e lesioni mucose (soprattutto a livello del cavo orale) di tipo erosivo.Possono essere presenti elementi di aspetto diverso, dalle papule alle bolle, di colorito cianotico al centro e rosso vivo alla periferia.
La sintomatologia è rappresentata da bruciore, dolore di varia intensità e disturbi generali (febbre, artralgie, mialgie).
Il decorso è di solito benigno, con regressione spontanea in 2-3 settimane; residuano chiazze discromiche a volte desquamanti.
Frequenti le recidive, in almeno un quarto dei pazienti.
Una varietà grave di eritema polimorfo è la sindrome di Stevens-Johnson.
La dermatosi compare più frequentemente in primavera e in autunno, e colpisce soprattutto i soggetti giovani.
Sedi elettive sono il dorso delle mani, le regioni estensorie degli avambracci, il collo, il capo.
È caratterizzata dalla comparsa di lesioni cutanee 'a coccarda' e lesioni mucose (soprattutto a livello del cavo orale) di tipo erosivo.Possono essere presenti elementi di aspetto diverso, dalle papule alle bolle, di colorito cianotico al centro e rosso vivo alla periferia.
La sintomatologia è rappresentata da bruciore, dolore di varia intensità e disturbi generali (febbre, artralgie, mialgie).
Il decorso è di solito benigno, con regressione spontanea in 2-3 settimane; residuano chiazze discromiche a volte desquamanti.
Frequenti le recidive, in almeno un quarto dei pazienti.
Una varietà grave di eritema polimorfo è la sindrome di Stevens-Johnson.
Altri termini medici
Cànapa Indiana
(Cannabis sativa, var. indica), pianta le cui foglie e infiorescenze femminili contengono resine ricche di principi attivi, detti cannabinoli, che...
Definizione completa
Hunter, Glossite Di
Stato infiammatorio della lingua caratterizzato da perdita delle papille; si osserva nell’anemia megaloblastica da carenza di vitamina B12 e folati...
Definizione completa
DNA Ricombinante
Tecnica d’ingegneria genetica che permette di trasferire frammenti di DNA da una cellula a un’altra indipendentemente dal grado di parentela...
Definizione completa
Pedofilìa
Perversione sessuale caratterizzata da attrazione erotica verso i bambini....
Definizione completa
Cauterizzazione
Azione prodotta da strumenti a estremità incandescente sui tessuti organici, di cui provoca la necrosi. Nella pratica chirurgica, la cauterizzazione...
Definizione completa
Pettìnea, Cresta
Superficie rugosa della branca orizzontale del pube che dà inserzione al capo superiore del muscolo omonimo....
Definizione completa
Ippocràtica, Fàcies
Termine usato per descrivere il volto affilato, cereo e fermo dei morenti....
Definizione completa
Droga
In senso proprio, qualsiasi sostanza chimica in grado di provocare una modificazione significativa di un parametro biologico; nell’uso comune, prodotto...
Definizione completa
Scabbia
Malattia parassitaria della pelle dovuta all’acaro Sarcoptes scabiei; detta anche rogna. La scabbia assume aspetti clinici diversi in rapporto all’estensione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
