Caricamento...

Ginepro

Definizione medica del termine Ginepro

Ultimi cercati: Soffocamento - Curva audiomètrica - Epiglottidectomìa - Litio - Metacarpali, ossa

Definizione di Ginepro

Ginepro

(Iuniperus communis, famiglia Cupressacee), arbusto sempreverde di cui si usano in terapia i falsi frutti, comunemente detti coccole, e impropriamente bacche.
I principali costituenti sono alcune sostanze amare e un olio essenziale, con azione balsamica, diuretica, antisettica e anticatarrale.
È pure un ottimo ipoglicemizzante, ipolipidemizzante e antiartritico.
Si usano correntemente l’infuso o il decotto delle bacche nelle affezioni dell’apparato respiratorio e genitourinario, negli stati uricemici e reumatici.
Stimola inoltre la secrezione gastrica e il lavoro epatico nelle insufficienze dovute a cirrosi o epatomegalia.
È controindicato nelle affezioni renali acute o croniche.
Si usano correntemente anche l’estratto, l’olio essenziale e la tintura madre.
1.157     0

Altri termini medici

Urobilinuria

Presenza di urobilina nell’urina, normalmente solo in tracce non dimostrabili con i mezzi ordinari; in diversi stati patologici (febbre, malattie...
Definizione completa

Tèmporo-mandibolare, Articolazione

Articolazione formata dal condilo della mandibola e dalla cavità glenoide dell’osso temporale; consente alla mandibola i movimenti di innalzamento e...
Definizione completa

Orticaria

Dermatosi caratterizzata dalla comparsa, diffusa o circoscritta, di pomfi, più o meno pruriginosi, fugaci, di varie forme e dimensioni. Può...
Definizione completa

Uretrite

Infiammazione dell’uretra, a decorso acuto o cronico, dovuta a vari agenti patogeni (gonococchi, colibacilli, stafilococchi, micoplasmi, clamidie), benché non di...
Definizione completa

Nicolas-Favre, Malattìa Di

Sinonimo di linfogranuloma venereo....
Definizione completa

Antiamèbici

Farmaci antibiotici e chemioterapici usati nel trattamento dell’amebiasi. Lo scopo è di eliminare il parassita dall’intestino e dalle sedi extraintestinali...
Definizione completa

Emodinàmica

Insieme dei principi e dei meccanismi che regolano la circolazione del sangue. Dal punto di vista funzionale i caratteri della...
Definizione completa

Cisti Dermoide

Neoformazione rotondeggiante od ovalare, di grandezza variabile da pochi millimetri a parecchi centimetri, ricoperta da cute normale, di consistenza molle...
Definizione completa

Antidoping

Termine che si riferisce a leggi, regolamenti o provvedimenti volti a contrastare la pratica del doping. Di particolare rilevanza, a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti