Ginepro
Definizione medica del termine Ginepro
Ultimi cercati: Renina - Finestra tonda - Nizatidina - Otosclerosi - Leucosi
Definizione di Ginepro
Ginepro
(Iuniperus communis, famiglia Cupressacee), arbusto sempreverde di cui si usano in terapia i falsi frutti, comunemente detti coccole, e impropriamente bacche.
I principali costituenti sono alcune sostanze amare e un olio essenziale, con azione balsamica, diuretica, antisettica e anticatarrale.
È pure un ottimo ipoglicemizzante, ipolipidemizzante e antiartritico.
Si usano correntemente l’infuso o il decotto delle bacche nelle affezioni dell’apparato respiratorio e genitourinario, negli stati uricemici e reumatici.
Stimola inoltre la secrezione gastrica e il lavoro epatico nelle insufficienze dovute a cirrosi o epatomegalia.
È controindicato nelle affezioni renali acute o croniche.
Si usano correntemente anche l’estratto, l’olio essenziale e la tintura madre.
I principali costituenti sono alcune sostanze amare e un olio essenziale, con azione balsamica, diuretica, antisettica e anticatarrale.
È pure un ottimo ipoglicemizzante, ipolipidemizzante e antiartritico.
Si usano correntemente l’infuso o il decotto delle bacche nelle affezioni dell’apparato respiratorio e genitourinario, negli stati uricemici e reumatici.
Stimola inoltre la secrezione gastrica e il lavoro epatico nelle insufficienze dovute a cirrosi o epatomegalia.
È controindicato nelle affezioni renali acute o croniche.
Si usano correntemente anche l’estratto, l’olio essenziale e la tintura madre.
Altri termini medici
Difesa Addominale, Reazione Di
Contrazione della parete addominale che il paziente effettua per ridurre il dolore provocato dalla compressione leggera con la punta delle...
Definizione completa
Contrazioni Uterine
Attività involontaria e intermittente della muscolatura dell’utero (miometrio), che facilita la progressione del feto durante il parto. Contrazioni non coordinate...
Definizione completa
Fobìa Scolare
Espressione indicante sia i disturbi dell’apprendimento sia il rifiuto di frequentare la scuola. I primi possono interessare solo un campo...
Definizione completa
Ionoforesi
Tecnica terapeutica che mira a introdurre nei tessuti medicamenti allo stato di ioni con l’applicazione di corrente galvanica. Gli ioni...
Definizione completa
Campo Visivo
Insieme dei punti dello spazio percepiti da un occhio immobile che guarda davanti a sé sul prolungamento dell’asse ottico. Con...
Definizione completa
Tracheostomìa
Intervento chirurgico che consiste nell’incidere la parete anteriore della trachea e nel metterne in continuità la mucosa con la cute...
Definizione completa
Galattorrea
Secrezione di latte dalle mammelle al di fuori dell'allattamento oppure produzione di latte in eccesso durante tale periodo. Piccole quantità...
Definizione completa
Càlici Renali
Piccoli tubi membranosi, a forma di imbuto, che raccolgono l’urina dalle papille renali e la riversano nel bacinetto del rene...
Definizione completa
Antivirali
Farmaci impiegati contro le infezioni da virus. Nessun antibiotico è attivo sulla semplice infezione virale, mentre può essere associato agli...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
