Caricamento...

Ginepro

Definizione medica del termine Ginepro

Ultimi cercati: Tarsale - Glicemìa - Complicazione - Chetotifene - Smegma

Definizione di Ginepro

Ginepro

(Iuniperus communis, famiglia Cupressacee), arbusto sempreverde di cui si usano in terapia i falsi frutti, comunemente detti coccole, e impropriamente bacche.
I principali costituenti sono alcune sostanze amare e un olio essenziale, con azione balsamica, diuretica, antisettica e anticatarrale.
È pure un ottimo ipoglicemizzante, ipolipidemizzante e antiartritico.
Si usano correntemente l’infuso o il decotto delle bacche nelle affezioni dell’apparato respiratorio e genitourinario, negli stati uricemici e reumatici.
Stimola inoltre la secrezione gastrica e il lavoro epatico nelle insufficienze dovute a cirrosi o epatomegalia.
È controindicato nelle affezioni renali acute o croniche.
Si usano correntemente anche l’estratto, l’olio essenziale e la tintura madre.
1.166     0

Altri termini medici

Fetoscopia

Tecnica diagnostica che consiste nell'introduzione, guidata dall'ecografia, nella cavità amniotica, alla diciottesima settimana di gravidanza, di uno strumento a fibre...
Definizione completa

Tacrine

Farmaco anticolinesterasico impiegato nella demenza presenile di Alzheimer, in grado di innalzare la concentrazione cerebrale di acetilcolina. Viene utilizzato nell’ipotesi...
Definizione completa

Matrice Dell’unghia

Insieme di cellule epiteliali, situate in corrispondenza della lunula e della radice dell’unghia, che forma il segmento più profondo del...
Definizione completa

Condrite

Infiammazione del tessuto cartilagineo; può essere primitiva, o secondaria a una infezione ossea dell’articolazione o dei tessuti periarticolari. La condrite...
Definizione completa

Rachianestesìa

Forma di anestesia periferica, detta più propriamente anestesia sottodurale (vedi anestesia)....
Definizione completa

Emolisi

Processo di dissoluzione dei globuli rossi a causa della rottura della loro membrana, con conseguente passaggio dell’emoglobina in soluzione nel...
Definizione completa

Vasocostrittori

Farmaci che procurano vasocostrizione, cioè una diminuzione del diametro dei vasi sanguigni, grazie a una contrazione della muscolatura liscia delle...
Definizione completa

Riflessologia (psicologia)

(o reflessologia), teoria psicologica del comportamento seguita in modo particolare nell'ex-Unione Sovietica nella prima metà del 900, messa a punto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti