Còitus Interruptus
Definizione medica del termine Còitus Interruptus
Ultimi cercati: Stasi venosa - Glicemìa - Aldosteronismo - Cantoplàstica - Caseificazione
Definizione di Còitus Interruptus
Còitus Interruptus
(o coito interrotto), metodo contraccettivo che consiste nella brusca interruzione del coito mediante rapida fuoriuscita del pene dalla vagina prima dell’eiaculazione (non appena l’uomo ne avverte le contrazioni tipiche).
È il metodo contraccettivo più antico e più utilizzato; ma, anche se praticato correttamente, dà una sicurezza scarsissima, poiché alcuni spermatozoi possono fuoriuscire frammisti a gocce di sperma già durante la fase dell’eccitamento, quindi molto tempo prima dell’eiaculazione vera e propria.
Il còitus interruptus inoltre ha ripercussioni psicologiche su entrambi i partner e sulla loro relazione sessuale per la difficoltà che pone ad abbandonarsi serenemente e totalmente all’amplesso.
È il metodo contraccettivo più antico e più utilizzato; ma, anche se praticato correttamente, dà una sicurezza scarsissima, poiché alcuni spermatozoi possono fuoriuscire frammisti a gocce di sperma già durante la fase dell’eccitamento, quindi molto tempo prima dell’eiaculazione vera e propria.
Il còitus interruptus inoltre ha ripercussioni psicologiche su entrambi i partner e sulla loro relazione sessuale per la difficoltà che pone ad abbandonarsi serenemente e totalmente all’amplesso.
Altri termini medici
Sella Tùrcica
Marcata escavazione sita sulla faccia superiore dell’osso sfenoide, in cui è contenuta l’ipofisi....
Definizione completa
Congelati, Cibi
Alimenti conservati mediante rapido raffreddamento fino a raggiungere una temperatura alla quale la maggior parte dell’acqua contenuta si trasforma in...
Definizione completa
Masticatori, Mùscoli
Muscoli che, agendo sulla mandibola, la serrano contro la mascella, consentendo in tal modo i movimenti necessari per la masticazione...
Definizione completa
Neuropsichiatrìa Infantile
Branca della medicina che studia e cura le malattie neurologiche e psichiche durante il periodo della vita che va dalla...
Definizione completa
Yoga
Complesso di tecniche miranti al raggiungimento del completo equilibrio dell’uomo nella sua totalità fisica e spirituale, codificato dal filosofo indiano...
Definizione completa
Leucocitosi
Aumento del numero dei leucociti del sangue al di sopra dei valori normali (5000-8000 per ml) senza alterazione della loro...
Definizione completa
Peptidasi
(o esopeptidasi), enzimi facenti parte del gruppo delle proteasi, che esplicano la loro azione litica sui legami peptidici delle proteine...
Definizione completa
Tubulonefrosi
Malattia del rene nella quale la lesione fondamentale è costituita da un’alterazione dei tubuli renali, per ostruzione o per processi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4784
giorni online
464048