Acùstico, Nervo
Definizione medica del termine Acùstico, Nervo
Ultimi cercati: Fibroblasto - Timpanomastoidite - Mefenàmico, àcido - Libido - Monouso
Definizione di Acùstico, Nervo
Acùstico, Nervo
Ottavo paio di nervi cranici, con funzioni sensoriali, ciascuno dei quali è formato da due diversi nervi dalle funzioni ben distinte: il cocleare e il vestibolare.
Il ramo cocleare si diparte dall’organo del Corti e provvede alla conduzione delle vibrazioni acustiche.
Il ramo vestibolare si forma dalle cellule sensoriali del labirinto e trasmette gli stimoli connessi con l’equilibrio del capo e del corpo nello spazio.
Il nervo acùstico, con le sue due componenti, raggiunge il bulbo (midollo allungato) nei pressi del quarto ventricolo.
Lesioni delle fibre cocleari causano ipoacusia; quelle delle fibre vestibolari, turbe dell’equilibrio.
Il ramo cocleare si diparte dall’organo del Corti e provvede alla conduzione delle vibrazioni acustiche.
Il ramo vestibolare si forma dalle cellule sensoriali del labirinto e trasmette gli stimoli connessi con l’equilibrio del capo e del corpo nello spazio.
Il nervo acùstico, con le sue due componenti, raggiunge il bulbo (midollo allungato) nei pressi del quarto ventricolo.
Lesioni delle fibre cocleari causano ipoacusia; quelle delle fibre vestibolari, turbe dell’equilibrio.
Altri termini medici
Neissèria Gonorrhoeae
(famiglia Neisseriacee), cocco, gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile, riunito a coppie (particolare che gli ha valso il nome di diplococco). È...
Definizione completa
Isterosalpingectomìa
Intervento chirurgico mediante il quale si asportano il corpo dell’utero e le salpingi. Trova indicazione nei tumori dell’utero e nelle...
Definizione completa
Atassìa
Disturbo della coordinazione del corpo in rapporto con l’equilibrio, sia nel mantenimento della postura (atassìa statica), sia nella marcia (atassìa...
Definizione completa
Neurodocite
Infiammazione dei canali ossei, osteo-fibrosi o aponeurotici in cui passa un nervo. Determina una sindrome nevralgica....
Definizione completa
Osmosi
Corrente di diffusione spontanea, unidirezionale, di un solvente attraverso una membrana semipermeabile posta tra due soluzioni di quello stesso solvente...
Definizione completa
Gastroenterologìa
Branca della medicina che studia strutture, funzioni, malattie del tubo digerente, del fegato e del pancreas....
Definizione completa
Clostrìdium Botulinum
(famiglia Bacillacee), bacillo gram-positivo, anaerobio, sporigeno, mobile. Produce una tossina che provoca il botulismo....
Definizione completa
Eritroblasto
Precursore del globulo rosso, ancora provvisto di nucleo, presente nel midollo osseo. È la prima cellula della serie rossa capace...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
