Mùrmure Vescicolare
Definizione medica del termine Mùrmure Vescicolare
Ultimi cercati: Seminale, collicolo - Tromba uditiva - Ossalati - Esame autòptico - Otite
Definizione di Mùrmure Vescicolare
Mùrmure Vescicolare
Rumore dolce che si apprezza all’auscultazione toracica durante tutta la fase respiratoria.
È generato dal movimento di entrata e uscita dell’aria dagli alveoli.
È ridotto nel caso di ostacolato flusso di aria nell’albero tracheobronchiale o qualora venga meno la ventilazione alveolare (enfisema, atelettasia, tumori, focolai infiammatori), e di falde aeree o liquide interposte tra polmone e fonendoscopio (versamenti, pneumotorace).
È generato dal movimento di entrata e uscita dell’aria dagli alveoli.
È ridotto nel caso di ostacolato flusso di aria nell’albero tracheobronchiale o qualora venga meno la ventilazione alveolare (enfisema, atelettasia, tumori, focolai infiammatori), e di falde aeree o liquide interposte tra polmone e fonendoscopio (versamenti, pneumotorace).
Altri termini medici
Vertìgine
Sensazione illusoria di rotazione o di spostamento oscillatorio degli oggetti e dell’ambiente circostante o del proprio corpo rispetto all’ambiente, dovuta...
Definizione completa
Sonda
Strumento di forma tubolare, flessibile, di materiale plastico o di gomma, di lunghezza e diametro diversi, usato per raggiungere una...
Definizione completa
Splènica, Arteria
Ramo dell’arteria celiaca che provvede all’irrorazione della milza....
Definizione completa
Parodontopatìe
(o paradenziopatie, o periodontopatie), affezioni morbose a carattere progressivo, a carico dei tessuti del parodonto. L’origine si può ascrivere a...
Definizione completa
Cosmètici
Sostanze o preparazioni destinate a essere applicate sulle superfici del corpo umano (epidermide, capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni, mucose...
Definizione completa
àmido
Zucchero complesso contenuto nei vegetali e costituito dall’unione di un gran numero di molecole di glucosio: il numero delle molecole...
Definizione completa
Dicumaròlici
Farmaci anticoagulanti derivati dal dicumarolo, sostanza di origine vegetale. Manifestano netta azione di competizione verso la vitamina K, nei confronti...
Definizione completa
Biofisiologìa
Disciplina che studia l’organogenesi, la morfologia e la fisiologia degli organismi; fa parte della biologia....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5275
giorni online
511675