Edema Della Glòttide
Definizione medica del termine Edema Della Glòttide
Ultimi cercati: Emofilìa A - Iniezione perineurale - Bioetica - Laringofessura - Otospongiosi
Definizione di Edema Della Glòttide
Edema Della Glòttide
Edema che interessa la porzione anteriore dell’epiglottide, le pliche ariepiglottiche, le aritenoidi e la regione epiglottica e, più modestamente, le corde vocali.
Si manifesta con senso di costrizione alla gola, grave sofferenza respiratoria o stridore laringeo; può portare alla ostruzione completa delle vie respiratorie.
Può essere una manifestazione allergica e si può avere anche in corso di shock anafilattico o di reazioni angioneurotiche come l'edema di Quincke.
Costituisce uno dei principali sintomi dell’epiglottite acuta e della laringite acuta epiglottica infantile.
La terapia è a base di antibiotici, nei casi infettivi da Haemophilus influenzae, mentre prevede cortisonici, antistaminici, adrenalina e assistenza respiratoria, con eventuale tracheotomia, in caso di manifestazioni allergiche e shock anafilattico.
Si manifesta con senso di costrizione alla gola, grave sofferenza respiratoria o stridore laringeo; può portare alla ostruzione completa delle vie respiratorie.
Può essere una manifestazione allergica e si può avere anche in corso di shock anafilattico o di reazioni angioneurotiche come l'edema di Quincke.
Costituisce uno dei principali sintomi dell’epiglottite acuta e della laringite acuta epiglottica infantile.
La terapia è a base di antibiotici, nei casi infettivi da Haemophilus influenzae, mentre prevede cortisonici, antistaminici, adrenalina e assistenza respiratoria, con eventuale tracheotomia, in caso di manifestazioni allergiche e shock anafilattico.
Altri termini medici
Encopresi
Disturbo psicosomatico dell’infanzia, consistente nell’incontinenza delle feci per difetto nel controllo degli sfinteri....
Definizione completa
Incidenza, Tasso Di
In epidemiologia, indica il numero di nuovi casi di una malattia che si presentano in un determinato intervallo di tempo...
Definizione completa
Tripsina
Enzima digestivo che idrolizza le proteine e gli aminoacidi; è presente nel succo pancreatico....
Definizione completa
Ambisessuale
Termine caduto in disuso, che indicava in modo impreciso sia la persona bisessuale sia l’ermafrodita....
Definizione completa
Botallo, Dotto Di
Dotto arterioso che mette in comunicazione l’arteria polmonare con l’arteria aorta. Il dotto di Botallo si riscontra durante il periodo...
Definizione completa
Iperaldosteronismo
Condizione caratterizzata dalla eccessiva produzione di aldosterone. Nella forma primitiva, nota come sindrome di Conn, responsabile di tale iperproduzione è...
Definizione completa
Infertilità
Condizione della donna che è in grado di concepire ma non di dar seguito al processo di sviluppo dell’emrbione. Non...
Definizione completa
Sucralfato
Farmaco antiulcera: inibisce l’attività della pepsina, crea uno strato protettivo che impedisce l’azione dell’acido cloridrico sulla mucosa gastrica, e si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5450
giorni online
528650