Edema Della Glòttide
Definizione medica del termine Edema Della Glòttide
Ultimi cercati: Disturbi del pensiero - Calcemìa - Brossage - Fibrillazione atriale - Enteropatìa
Definizione di Edema Della Glòttide
Edema Della Glòttide
Edema che interessa la porzione anteriore dell’epiglottide, le pliche ariepiglottiche, le aritenoidi e la regione epiglottica e, più modestamente, le corde vocali.
Si manifesta con senso di costrizione alla gola, grave sofferenza respiratoria o stridore laringeo; può portare alla ostruzione completa delle vie respiratorie.
Può essere una manifestazione allergica e si può avere anche in corso di shock anafilattico o di reazioni angioneurotiche come l'edema di Quincke.
Costituisce uno dei principali sintomi dell’epiglottite acuta e della laringite acuta epiglottica infantile.
La terapia è a base di antibiotici, nei casi infettivi da Haemophilus influenzae, mentre prevede cortisonici, antistaminici, adrenalina e assistenza respiratoria, con eventuale tracheotomia, in caso di manifestazioni allergiche e shock anafilattico.
Si manifesta con senso di costrizione alla gola, grave sofferenza respiratoria o stridore laringeo; può portare alla ostruzione completa delle vie respiratorie.
Può essere una manifestazione allergica e si può avere anche in corso di shock anafilattico o di reazioni angioneurotiche come l'edema di Quincke.
Costituisce uno dei principali sintomi dell’epiglottite acuta e della laringite acuta epiglottica infantile.
La terapia è a base di antibiotici, nei casi infettivi da Haemophilus influenzae, mentre prevede cortisonici, antistaminici, adrenalina e assistenza respiratoria, con eventuale tracheotomia, in caso di manifestazioni allergiche e shock anafilattico.
Altri termini medici
Cuore Artificiale
Sistema elettromeccanico in grado di sostituire temporaneamente o definitivamente la funzione di pompa del cuore. In generale è diffuso il...
Definizione completa
Eupèptici
Sostanze che stimolano la funzione digerente dello stomaco, favorendo la secrezione dei succhi gastrici. Oltre agli amari, possiedono questa azione...
Definizione completa
Antitubercolari
Farmaci usati contro la tubercolosi. Il problema principale della terapia antitubercolare è rappresentato dall’elevato numero di batteri che rapidamente diventano...
Definizione completa
Trapezio, Osso
Osso breve del carpo della mano che si articola con lo scafoide, il trapezoide e i primi due metacarpali....
Definizione completa
Glucosio-6-fosfato-deidrogenasi
Enzima presente in notevole quantità nelle cellule in cui avviene la sintesi degli steroidi e degli acidi grassi (per esempio...
Definizione completa
Disgnazìa
Presenza di squilibri a carico dell’occlusione dentale e della morfologia mascellare....
Definizione completa
Còrnea
Membrana trasparente che riveste anteriormente il globo oculare (a palpebre aperte è a contatto con l’aria) e posteriormente delimita la...
Definizione completa
Costituzione
Insieme dei caratteri fisici acquisiti o congeniti di un individuo e delle sue predisposizioni alle malattie. Classicamente si distinguono una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
