Fìstola
Definizione medica del termine Fìstola
Ultimi cercati: Semitendinoso, muscolo - Fianco - Esofagite da reflusso - Insulino-resistenza - Roncopatia
Definizione di Fìstola
Fìstola
Canale patologico che mette in comunicazione un viscere cavo o una cavità patologica con un altro viscere cavo o con l’esterno.
Le cause, oltre che congenite, sono quasi sempre di origine infiammatoria, infettiva, parassitaria.
Le fìstola si possono formare in qualsiasi parte del corpo, ma vi sono localizzazioni più frequenti: tubo gastroenterico, vie urinarie, vasi sanguigni.
Le cause, oltre che congenite, sono quasi sempre di origine infiammatoria, infettiva, parassitaria.
Le fìstola si possono formare in qualsiasi parte del corpo, ma vi sono localizzazioni più frequenti: tubo gastroenterico, vie urinarie, vasi sanguigni.
Altri termini medici
Fosforilazione
Processo biologico catalizzato da fosforilasi, consistente nella introduzione di uno o più gruppi fosforici nella molecola di composti organici come...
Definizione completa
Ombra Schiascòpica
Ombra falciforme che compare sulla pupilla in corso di schiascopia....
Definizione completa
Retzius, Spazio Di
Area compresa tra la vescica e i muscoli retti del pube, che dal pavimento pelvico sale fino all’ombelico....
Definizione completa
Enfisema
Letteralmente, indica una condizione patologica caratterizzata dall'infiltrazione gassosa di segmenti corporei: polmoni (enfisema polmonare), mediastino (enfisema mediastinico), sottocute (enfisema sottocutaneo)...
Definizione completa
Soglia Uditiva
Livello minimo di intensità dei suoni che possono essere percepiti dall’orecchio umano....
Definizione completa
Inappetenza
Riduzione dell’appetito. Un'inappetenza di breve periodo è un sintomo associato a numerose malattie, anche banali, come l’influenza. Se prolungata, può...
Definizione completa
Cemento
Tessuto calcificato che costituisce il rivestimento esterno della radice del dente. Viene prodotto da speciali cellule del connettivo dette cementoblasti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
