Caricamento...

Rinofima

Definizione medica del termine Rinofima

Ultimi cercati: Riso (alimentazione) - Colite ischèmica - Carbenoxolone - Sacrali, arterie - Percezione

Definizione di Rinofima

Rinofima

Aumento di volume della punta del naso per la presenza di grossi noduli confluenti o localizzati, determinati da ipertrofia delle ghiandole sebacee e del tessuto connettivo.
Può rappresentare lo stadio avanzato dell’acne rosacea o insorgere primitivamente.
Colpisce soprattutto maschi in età superiore ai 40 anni.
I noduli sono di consistenza molle e gli sbocchi delle ghiandole sebacee si presentano dilatati.
La cute è violacea e percorsa da fini teleangectasie; dopo la fase acuta, il colorito ritorna normale.
L’evoluzione del rinofima è cronica, con riacutizzazioni ricorrenti.
424     0

Altri termini medici

Granulocitopenìa

Carenza di granulociti nel sangue e nel midollo osseo. In pratica il termine granulocitopenìa è usato come sinonimo di neutropenia...
Definizione completa

Poliglobulìa

Sinonimo di policitemia....
Definizione completa

Plasmacèllula

(o plasmocito), elemento cellulare di forma rotondeggiante, spesso ovoidale, il cui nucleo può caratteristicamente occupare una posizione eccentrica. In condizioni...
Definizione completa

Tiroioidea, Membrana

Formazione membranosa tesa tra la cartilagine tiroidea e l’osso ioide....
Definizione completa

Infuso

Preparazione per l’estrazione dei principi attivi di una pianta officinale. In un recipiente di vetro o smaltato a chiusura ermetica...
Definizione completa

Livedo Reticularis

Disegno cutaneo dovuto alla dilatazione della rete capillare, che determina sulla pelle un disegno di tipo reticolare di colorito violaceo...
Definizione completa

Urocele

Distensione e dilatazione della borsa scrotale, che avvolge i testicoli, per penetrazione di urina....
Definizione completa

Lussazione

Perdita dei rapporti reciproci tra i capi articolari di un’articolazione. Può essere di natura traumatica, patologica o congenita. La lussazione...
Definizione completa

Tossiemìa

Presenza nel sangue di elevate concentrazioni di sostanze tossiche di origine endogena, a causa della mancata escrezione da parte dell’apparato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5498

giorni online

533306

utenti