Pàpula
Definizione medica del termine Pàpula
Ultimi cercati: Ibopamina - Idrotorace - Inspiratori, mùscoli - Epitàlamo - Epidemìa
Definizione di Pàpula
Pàpula
Lesione della pelle, costituita da un rilievo solido, circoscritto, superficiale, di varie dimensioni (da un grano di miglio a una lenticchia o anche più), di forma conica, emisferica o poligonale, di colore solitamente rosa o rosso, più raramente bruno; si risolve senza lasciare esiti cicatriziali, ma solo un’eventuale pigmentazione.
È formata da un’infiltrazione dello strato superficiale del derma, e può essere dovuta a processi morbosi diversi, che interessano, insieme o separatamente, l’epidermide e il derma superficiale; si distinguono pertanto pàpule epidermiche, pàpule dermoepidermiche e pàpule dermiche.
È formata da un’infiltrazione dello strato superficiale del derma, e può essere dovuta a processi morbosi diversi, che interessano, insieme o separatamente, l’epidermide e il derma superficiale; si distinguono pertanto pàpule epidermiche, pàpule dermoepidermiche e pàpule dermiche.
Altri termini medici
Gomma
Lesione granulomatosa, che si riscontra nella sifilide terziaria e in una forma particolare di tubercolosi, detta scrofuloderma. La gomma luetica...
Definizione completa
Incubatrice
Apparecchiatura che assicura a neonati pretermine di peso inferiore a 2.000 mg le condizioni ambientali ideali per il completamento...
Definizione completa
Bronzino
Termine generico che indica patologie caratterizzate da una colorazione brunastra dei tessuti. In particolare: morbo bronzino, vedi morbo di Addison...
Definizione completa
Endotelioma
Tumore che origina dalle cellule endoteliali. Si descrivono endoteliomi: 1) intravascolari, che si sviluppano dalla tunica endoteliale dei vasi sanguigni...
Definizione completa
Distocìa
Difficoltà patologica nel parto. Si distinguono distocìe materne e distocìe fetali. Quella materna dipende, in genere, da anomalie del canale...
Definizione completa
Caràtteri Sessuali
Organi, attributi e aspetti dell’organismo che caratterizzano l’individuo come appartenente al sesso maschile o femminile. Si distinguono caràtteri sessuali primari...
Definizione completa
Sclerosi A Placche
Indice:Quadro clinicoDiagnosi e terapiedetta anche sclerosi multipla, malattia che colpisce primariamente la sostanza bianca dei nervi con distruzione della guaina...
Definizione completa
Catetere
Attrezzo a forma di tubo aperto alle due estremità, usato per arrivare alle cavità interne dell’organismo a scopo diagnostico o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345