Etoposide
Definizione medica del termine Etoposide
Ultimi cercati: Isotretinoina - Nevrastenìa - Emocitoblasto - Neve carbònica - SAP, scintigrafia
Definizione di Etoposide
Etoposide
(VP-16), farmaco antitumorale semisintetico appartenente a un gruppo di sostanze estratte dal vegetale Podophyllum peltatum (epidofillotossine).
Il meccanismo d’azione non è stato ancora chiarito, ma si ritiene legato al blocco di strutture o meccanismi implicati nella divisione cellulare, attraverso l'interazione con l'enzima topoisomerasi II.
L’etoposide, soprattutto in associazione ad altri agenti antitumorali (polichemioterapia), si è dimostrato attivo in alcuni tumori del testicolo (non seminomi) e nel microcitoma polmonare.
Gli effetti collaterali comprendono disturbi gastrointestinali, depressione del midollo osseo, caduta dei capelli.
Il meccanismo d’azione non è stato ancora chiarito, ma si ritiene legato al blocco di strutture o meccanismi implicati nella divisione cellulare, attraverso l'interazione con l'enzima topoisomerasi II.
L’etoposide, soprattutto in associazione ad altri agenti antitumorali (polichemioterapia), si è dimostrato attivo in alcuni tumori del testicolo (non seminomi) e nel microcitoma polmonare.
Gli effetti collaterali comprendono disturbi gastrointestinali, depressione del midollo osseo, caduta dei capelli.
Altri termini medici
Nicotìnico, àcido
Sostanza presente in gran parte delle cellule animali e vegetali, nei lieviti e nei microrganismi, considerata un fattore vitaminico antipellagroso...
Definizione completa
Odontalgìa
Qualunque dolore di origine dentaria. È sintomo comune a numerose malattie dei denti, quali carie, pulpiti, parodontiti, ascessi ecc....
Definizione completa
Rètina
Terza tunica dell’occhio, di natura nervosa, che si estende dal nervo ottico, di cui rappresenta l’espansione terminale, all’orifizio pupillare. Presenta:...
Definizione completa
òrbita
Ciascuna delle due cavità dello scheletro del capo in cui trovano posto i globi oculari e i loro principali annessi...
Definizione completa
Anoressizzanti
Farmaci che attenuano la sensazione di appetito mediante un’azione diretta sul sistema nervoso centrale, stimolando il centro della sazietà o...
Definizione completa
Plesso Cavernoso
Porzione del plesso carotideo che decorre nel seno cavernoso....
Definizione completa
Ambiente
In ecologia, l’insieme dei fattori fisici, chimici e biologici che agiscono sugli esseri viventi. Tra i fattori fisici hanno importanza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
