Etoposide
Definizione medica del termine Etoposide
Ultimi cercati: Pressione oculare - Endorfine - Zigomatico, muscolo - Fosinopril - TNF
Definizione di Etoposide
Etoposide
(VP-16), farmaco antitumorale semisintetico appartenente a un gruppo di sostanze estratte dal vegetale Podophyllum peltatum (epidofillotossine).
Il meccanismo d’azione non è stato ancora chiarito, ma si ritiene legato al blocco di strutture o meccanismi implicati nella divisione cellulare, attraverso l'interazione con l'enzima topoisomerasi II.
L’etoposide, soprattutto in associazione ad altri agenti antitumorali (polichemioterapia), si è dimostrato attivo in alcuni tumori del testicolo (non seminomi) e nel microcitoma polmonare.
Gli effetti collaterali comprendono disturbi gastrointestinali, depressione del midollo osseo, caduta dei capelli.
Il meccanismo d’azione non è stato ancora chiarito, ma si ritiene legato al blocco di strutture o meccanismi implicati nella divisione cellulare, attraverso l'interazione con l'enzima topoisomerasi II.
L’etoposide, soprattutto in associazione ad altri agenti antitumorali (polichemioterapia), si è dimostrato attivo in alcuni tumori del testicolo (non seminomi) e nel microcitoma polmonare.
Gli effetti collaterali comprendono disturbi gastrointestinali, depressione del midollo osseo, caduta dei capelli.
Altri termini medici
Iperglicinemìa
Eccessivo contenuto di glicina nel sangue. La sua manifestazione clinica è rappresentata dalle glicinosi. Si conoscono due tipi di iperglicinemìa:...
Definizione completa
Rosaprostol
Farmaco prostaglandinico che esercita attività protettiva sulla cellula della mucosa gastroduodenale. È indicato nel trattamento di gastriti, duodeniti, gastroduodeniti, ulcera...
Definizione completa
Uveopapillite
Processo infiammatorio della papilla ottica, associato a uveite anteriore. Si riscontra spesso in caso di tenonite....
Definizione completa
Transpeptidasi
Enzima che promuove la sintesi di proteine a partire dai singoli aminoacidi....
Definizione completa
Farina Diastasata
Farina di cereali, patate, legumi, sottoposta all’azione proteolitica dell’enzima amilasi (un tempo detta diastasi, da cui il nome farina diastasata)...
Definizione completa
Parietale, Lobo
Regione della corteccia cerebrale, ricoperta dall’osso parietale, delimitata dalle scissure di Rolando, di Silvio e parietooccipitale....
Definizione completa
Macrolidi
Classe di antibiotici di larga diffusione (per esempio, eritromicina, spiramicina, roxitromicina, claritromicina, azitromicina, fluritromicina, josamicina, miocamicina, rokitamicina ecc.), prodotti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
