Etoposide
Definizione medica del termine Etoposide
Ultimi cercati: Contaminazione radioattiva - Adiuretina - Henle, ansa di - Brachiale, muscolo - Contropulsazione
Definizione di Etoposide
Etoposide
(VP-16), farmaco antitumorale semisintetico appartenente a un gruppo di sostanze estratte dal vegetale Podophyllum peltatum (epidofillotossine).
Il meccanismo d’azione non è stato ancora chiarito, ma si ritiene legato al blocco di strutture o meccanismi implicati nella divisione cellulare, attraverso l'interazione con l'enzima topoisomerasi II.
L’etoposide, soprattutto in associazione ad altri agenti antitumorali (polichemioterapia), si è dimostrato attivo in alcuni tumori del testicolo (non seminomi) e nel microcitoma polmonare.
Gli effetti collaterali comprendono disturbi gastrointestinali, depressione del midollo osseo, caduta dei capelli.
Il meccanismo d’azione non è stato ancora chiarito, ma si ritiene legato al blocco di strutture o meccanismi implicati nella divisione cellulare, attraverso l'interazione con l'enzima topoisomerasi II.
L’etoposide, soprattutto in associazione ad altri agenti antitumorali (polichemioterapia), si è dimostrato attivo in alcuni tumori del testicolo (non seminomi) e nel microcitoma polmonare.
Gli effetti collaterali comprendono disturbi gastrointestinali, depressione del midollo osseo, caduta dei capelli.
Altri termini medici
Quincke, Edema Angioneurotico Di
(o orticaria gigante), orticaria che insorge acutamente al viso, talvolta ai genitali, rendendone tumefatta la cute, che appare pallida e...
Definizione completa
Amoxicillina
Farmaco antibiotico derivato dalla penicillina, con azione battericida ad ampio spettro. Somministrata per via orale è bene assorbita e non...
Definizione completa
Tiralatte
Coppetta fornita di una pompetta aspirante usata per l’estrazione di latte dalla mammella, in caso di malformazione dei capezzoli della...
Definizione completa
Ambidestrismo
Condizione di chi è in grado di adoperare, con uguale capacità ed efficienza, tanto la mano destra quanto la mano...
Definizione completa
Eritema A Farfalla
Eruzione maculo-papulare di colorito generalmente rosso acceso, localizzata agli zigomi e al dorso del naso, con una disposizione che ricorda...
Definizione completa
Detartrasi
In odontoiatria, asportazione del tartaro formatosi sui denti; viene effettuata al disopra e al disotto della gengiva, con levigatura delle...
Definizione completa
Contaminazione Radioattiva
Inquinamento ambientale da parte di sostanze radioattive, che rappresenta un fattore di rischio per la salute, legato all’insorgenza di patologie...
Definizione completa
Gastroenterostomìa
(o gastroenteroanastomosi), intervento chirurgico che permette di praticare un’anastomosi fra moncone gastrico (cioè stomaco privato di antro e piloro) e...
Definizione completa
Cresta
Sporgenza o rilievo, più o meno tagliente e allungato, su una superficie di formazione anatomica e particolarmente di ossa (cresta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6432
giorni online
623904