Caricamento...

Isterosalpingografìa

Definizione medica del termine Isterosalpingografìa

Ultimi cercati: Emangioma - Periartrite - Enartrosi - Infiltrazione - Cefàlico

Definizione di Isterosalpingografìa

Isterosalpingografìa

Esame radiologico dell’utero e delle salpingi, previa introduzione - attraverso una speciale cannula inserita nel canale cervicale uterino - di un liquido radiopaco.
Lo scopo primario di questo esame è quello di dimostrare la pervietà o la occlusione delle tube, ma possono essere identificate anche altre anomalie tubariche come la rigidità dovuta a cicatrizzazione, l'irregolarità del lume, la perdita delle pieghe mucose e la presenza di polipi angolari.
Può essere inoltre dimostrata la presenza di anomalie uterine, come polipi, fibromi sottomucosi, aderenze intrauterine, ingrossamento e distorsione della cavità dovuti a fibromi intramurali o malformazioni congenite.
All'isterosalpingografìa si associa, talora, la laparoscopia, che fornisce una visione diretta dell'aspetto esterno dell'utero, delle tube e della pelvi in generale.
993     0

Altri termini medici

Leucorrea

(o fluor, o, più comunemente, perdite bianche), fuoriuscita di secrezioni vaginali. Perdite fluide, mucose possono verificarsi in situazioni fisiologiche quali...
Definizione completa

Talassemìa

Indice:L’alfa-talassemiaLa beta-talassemiaLa talassemia minor o anemia mediterraneagruppo di malattie ereditarie, in cui sono riscontrabili difetti nella sintesi di una o...
Definizione completa

Labirintosi

Processo degenerativo a carico dell’epitelio sensoriale dell’orecchio interno. Esistono labirintosi primitive, che non sono conseguenza di altri processi morbosi, e...
Definizione completa

Kala-azar

Denominazione indiana della leishmaniosi viscerale....
Definizione completa

Còclea

Parte dell’orecchio interno, dalla forma a chiocciola, costituita da una cavità tubolare che si avvolge a spirale su se stessa...
Definizione completa

Esaurimento Nervoso

Espressione impropria usata per indicare genericamente condizioni di disagio psicologico e in particolare uno stato di stanchezza, irritabilità ansiosa, disturbi...
Definizione completa

Schizomiceti

Sinonimo di batteri....
Definizione completa

Mesoderma

Uno dei tre foglietti embrionali, posto tra ectoderma ed endoderma, dal quale originano, per successive fasi di sviluppo, quasi tutti...
Definizione completa

Ittiosi

Gruppo di malattie ereditarie dovute ad anomalie della cheratinizzazione (genodermatosi). Compaiono in genere nei primi anni di vita, tendono a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti