Antimitòtico
Definizione medica del termine Antimitòtico
Ultimi cercati: Macrolidi - Ciglia - Iperglobulìa - Mandibolare, nervo - Cilindro
Definizione di Antimitòtico
Antimitòtico
Qualunque mezzo capace di impedire la mitosi e quindi la replicazione cellulare.
Possono essere antimitòtici radiazioni ionizzanti o sostanze chimiche.
Di queste ultime alcune sono dette antimetaboliti e impediscono la replicazione del materiale genico prima della mitosi vera e propria; altre (colchicina, vincristina, vinblastina) invece bloccano la divisione mitotica della cellula.
Diversi antimitòtici antineoplastici e immunosoppressori sono impiegati in terapia (vedi mitosi).
Possono essere antimitòtici radiazioni ionizzanti o sostanze chimiche.
Di queste ultime alcune sono dette antimetaboliti e impediscono la replicazione del materiale genico prima della mitosi vera e propria; altre (colchicina, vincristina, vinblastina) invece bloccano la divisione mitotica della cellula.
Diversi antimitòtici antineoplastici e immunosoppressori sono impiegati in terapia (vedi mitosi).
Altri termini medici
Iperemolisi
Aumento patologico del processo di distruzione dei globuli rossi. Si verifica nel corso di tutte le anemie emolitiche....
Definizione completa
Derma
Strato intermedio della cute. Fondamentalmente costituito da tessuto connettivo ricco di fibre elastiche e muscolari lisce, di vasi e nervi...
Definizione completa
Labbro
Ciascuna delle due pieghe cutanee muscolo-membranose che circondano l’apertura della bocca e la delimitano anteriormente. Le due labbra (superiore e...
Definizione completa
Cardiopatia Ischemica
L'insieme dei quadri clinici legati all'insufficienza coronarica (angina pectoris, infarto del miocardio, cardiomiopatie, aritmie ecc.)....
Definizione completa
Processo
In anatomia, termine generico per indicare sporgenze o escrescenze, per lo più cartilaginee od ossee, variabili per forma e volume:...
Definizione completa
Sindesmofito
Prodotto dell’ossificazione dei legamenti intervertebrali o dello spazio compreso tra questi e i dischi intervertebrali....
Definizione completa
Còitus Reservatus
Coito nel quale l’uomo volontariamente non raggiunge l’orgasmo. È pratica diffusa principalmente nelle civiltà dell’Estremo Oriente....
Definizione completa
Antro
Termine con cui si indicano talune cavità organiche, perlopiù delle ossa o del canale digerente. L’antro mastoideo o timpanico è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6448
giorni online
625456
