Caricamento...

Esfoliazione

Definizione medica del termine Esfoliazione

Ultimi cercati: Emangectasìa - Neonato - Fallot, trìade di - Emopoiesi - Eccitazione

Definizione di Esfoliazione

Esfoliazione

Processo di sfaldamento, a grossi lembi, degli strati più esterni dell’epidermide; si riscontra per esempio, nella necrolisi epidermica tossica e nella eritrodermia esfoliativa.
1.099     0

Altri termini medici

Brucellosi

(o febbre maltese o febbre ondulante), malattia infettiva causata da batteri della famiglia delle brucelle (Brucella abortus bovis, Brucella abortus...
Definizione completa

Grassi

Sinonimo di lipidi....
Definizione completa

Colite Pseudomembranosa

Sinonimo di colite da antibiotici....
Definizione completa

Esoftalmometrìa

Esame oculistico che si esegue per determinare l’entità dell’esoftalmo....
Definizione completa

Mucopus

Termine usato per indicare secrezioni bronchiali, rinofaringee e sinusali purulente....
Definizione completa

Megestrolo

Farmaco ormonale di tipo progestinico, ad azione quindi prevalentemente antiestrogena. È indicato soprattutto nel trattamento di neoplasie ormono-sensibili, come il...
Definizione completa

Palilalìa

Disturbo del linguaggio, che comporta ripetizioni involontarie di parole o frasi, in rapporto con l’indebolimento dell’intelligenza....
Definizione completa

Leiomiosarcoma

Tumore maligno della fibra muscolare liscia. Si osserva prevalentemente negli arti, nella parete intestinale e nel retroperitoneo. Dà precocemente metastasi...
Definizione completa

Mesodiastòlico

Si dice di evento (per esempio, rumore, soffio) che si verifica circa a metà della diastole cardiaca....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti