Caricamento...

Verapamile

Definizione medica del termine Verapamile

Ultimi cercati: Widal, reazione di - Cilindroma - Linguale, arteria - Zoofilìa - Paget, malattia del capezzolo di

Definizione di Verapamile

Verapamile

Farmaco calcioantagonista con lieve attività betabloccante, impiegato nella terapia dell’angina pectoris e come antiaritmico.
Nella forma ritardo è impiegato anche come antipertensivo, in quanto riduce le resistenze periferiche alla circolazione sanguigna.
Può determinare stitichezza per inibizione della peristalsi intestinale, scompenso cardiaco, aritmia e ipotensione.
È controindicato in caso di insufficienza epatica, disturbi della conduzione cardiaca, sindrome da ipereccitazione.
1.300     0

Altri termini medici

Glicorticòide

(o ormone steroide glicoattivo), vedi corticosteroidi....
Definizione completa

Pleurodinìa

Dolore toracico di origine pleurica, localizzato più frequentemente all’apice, sopra la scapola, oppure alle basi, posteriormente, nella parte più bassa...
Definizione completa

Orchite

Processo infiammatorio deltesticolo, a decorso acuto o cronico. Si può manifestare, oltre che con sintomi generali di carattere infettivo, con...
Definizione completa

Mucoviscidosi

(o malattia fibrocistica, o fibrosi cistica), malattia su base genetica, a ereditarietà autosomica recessiva (il gene responsabile è localizzato sul...
Definizione completa

Cisternografìa

Visualizzazione radiografica delle cisterne della base cranica, ottenuta mediante introduzione di un mezzo di contrasto gassoso nello spazio subaracnoideo (15-30...
Definizione completa

Etanbutolo

O etambutolo, farmaco antitubercolare. Nella fase iniziale della terapia è sempre associato alla rifampicina e all’isoniazide. Può essere somministrato in...
Definizione completa

Leucoplasìa

Sinonimo di leucoplachia....
Definizione completa

Meticillina

Farmaco antibiotico derivato della penicillina. Possiede uno spettro d’azione simile alla penicillina (con particolare indicazione antistafilococcica), che però si va...
Definizione completa

Cerebrali, Tumori

Il cervello (soprattutto le cellule gliali), le meningi e le strutture associate come l’ipofisi e la ghiandola pineale possono essere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti