Verapamile
Definizione medica del termine Verapamile
Ultimi cercati: Besnier-Boek-Schaumann, morbo di - Protisti - Nitrendipina - Polso - Saturazione
Definizione di Verapamile
Verapamile
Farmaco calcioantagonista con lieve attività betabloccante, impiegato nella terapia dell’angina pectoris e come antiaritmico.
Nella forma ritardo è impiegato anche come antipertensivo, in quanto riduce le resistenze periferiche alla circolazione sanguigna.
Può determinare stitichezza per inibizione della peristalsi intestinale, scompenso cardiaco, aritmia e ipotensione.
È controindicato in caso di insufficienza epatica, disturbi della conduzione cardiaca, sindrome da ipereccitazione.
Nella forma ritardo è impiegato anche come antipertensivo, in quanto riduce le resistenze periferiche alla circolazione sanguigna.
Può determinare stitichezza per inibizione della peristalsi intestinale, scompenso cardiaco, aritmia e ipotensione.
È controindicato in caso di insufficienza epatica, disturbi della conduzione cardiaca, sindrome da ipereccitazione.
Altri termini medici
Catepsina
Enzima contenuto nei lisosomi delle cellule; le catepsine intervengono nei processi di autolisi provocando la scissione dei costituenti proteici cellulari...
Definizione completa
Isoimmunizzazione
Comparsa nel sangue di anticorpi la cui produzione è stata indotta da antigeni assenti nell’organismo del soggetto, ma presenti in...
Definizione completa
Fosse Ilìache
Regioni infero-laterali dell’addome la cui proiezione cutanea si trova simmetricamente ai lati dell’ipogastrio: quella di destra ospita l’intestino cieco e...
Definizione completa
Mentale, Muscolo
Muscolo appartenente ai mimici del volto, ricopre la regione del mento....
Definizione completa
Prostaglandine
Sostanze fisiologicamente presenti nell’organismo umano, dotate di molteplici azioni biologiche, soprattutto di mediazione locale della risposta delle cellule a differenti...
Definizione completa
Sierodiàgnosi
Tecnica diagnostica usata per identificare nel siero del sangue sostanze (batteri, tossine o anticorpi) che compaiono nel corso di un...
Definizione completa
Pirogeni Endogeni
Citochine liberate durante la risposta infiammatoria in seguito all’attivazione dei macrofagi. Sono pirogeni endogeni le interleuchine 1 e 6, il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
