Caricamento...

Onicofagìa

Definizione medica del termine Onicofagìa

Ultimi cercati: Cotone idròfilo - Epitròclea - Trofoblasto - Coma diabètico - Supposta

Definizione di Onicofagìa

Onicofagìa

Abitudine di rosicchiarsi l’orlo delle unghie.
È un comportamento spesso legato a uno stato d’ansia, che il soggetto cerca di controllare con questo gesto coatto.
Si riscontra a qualsiasi età a partire dalla seconda infanzia.
1.079     0

Altri termini medici

Tachicardìa

Aumento della frequenza del ritmo cardiaco rispetto ai valori normali (vedi aritmia). La forma clinica più importante è quella parossistica...
Definizione completa

Carena

Sporgenza a forma di cresta. La carena nasale è una piccola sporgenza triangolare delle fosse nasali, posta anteriormente ai cornetti...
Definizione completa

Iperkaliemìa

Sinonimo di iperpotassiemia....
Definizione completa

Allucinògeni

Vedi psicodislettici....
Definizione completa

Lombalgìa

(o lombaggine), dolore localizzato alla regione lombare della colonna vertebrale, provocato da contrattura muscolare. Questa può conseguire a numerosi fattori...
Definizione completa

Frontale, Sìndrome

Sindrome dovuta alla sofferenza delle aree cerebrali localizzate nei lobi frontali (per compressione, per processi proliferativi occupanti spazio di natura...
Definizione completa

Sternotiroideo, Muscolo

Muscolo anteriore del collo che origina dall’osso ioide e si inserisce sul manubrio sternale....
Definizione completa

Raptus

Impulso improvviso, assai intenso e di breve durata, a compiere azioni generalmente violente o aggressive dirette verso sé stessi o...
Definizione completa

Lavanda Gàstrica

(o gastrolusi), tecnica usata in caso di ingestione accidentale o a scopo di suicidio di sostanze tossiche. Tramite un sondino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti