Caricamento...

Frontale, Sìndrome

Definizione medica del termine Frontale, Sìndrome

Ultimi cercati: Epifaringe - ùtero - Jacksoniana, crisi - Bissinosi - Refrigerazione

Definizione di Frontale, Sìndrome

Frontale, Sìndrome

Sindrome dovuta alla sofferenza delle aree cerebrali localizzate nei lobi frontali (per compressione, per processi proliferativi occupanti spazio di natura benigna o maligna ecc.), comprende alterazioni della azione, delle funzioni cognitive e, più genericamente, del comportamento.
In particolare, si osservano: riduzione della attività motoria spontanea, grasping; la scrittura è alterata da perseverazioni, così come l'esecuzione di gesti in serie; lo sguardo è deviato verso il lato della lesione; anche l'espressione verbale spontanea è ridotta.
Mancano strategia, iniziativa e affettività (apatia) mentre possono essere presenti, al contrario, un certo grado di euforia e disinibizione, con liberazione dei comportamenti istintivi (tipico esempio, l'urinazione).
Nel complesso, il paziente diventa incapace di avere un comportamento finalistico.
1.515     0

Altri termini medici

Agglutinògeno

L’antigene nella reazione di agglutinazione....
Definizione completa

Linfoadenosi

(o linfomatosi), condizione caratterizzata da proliferazione del tessuto linfoide....
Definizione completa

Tubercoli Quadrigèmini

(o corpi quadrigemini), quattro formazioni del cervello (due anteriori e due posteriori) poste sulla superficie dorsale del mesencefalo, riunite nella...
Definizione completa

Lìmbico, Sistema

Insieme di nuclei, di vie associative e di zone cerebrali che presiede alle espressioni di tipo emotivo-affettivo e controlla quindi...
Definizione completa

Ipodermoclisi

Lenta introduzione per via sottocutanea di notevoli quantità di soluzione fisiologica o di altro liquido medicamentoso. Questa pratica è attualmente...
Definizione completa

Pielonefrite

Infiammazione che coinvolge il rene e la pelvi renale. I microrganismi responsabili sono di solito i coliformi, Pseudomonas e Proteus...
Definizione completa

Fattore Reumatoide

Autoanticorpo che si forma nel corso dell'artrite reumatoide, di cui rappresenta il test diagnostico. Ha specificità diretta verso determinanti antigenici...
Definizione completa

Bismuto, Sali Di

Composti chimici un tempo usati come farmaci antidiarroici e antiulcera (soprattutto il nitrato basico, il carbonato e il salicilato), oggi...
Definizione completa

Riflessologia

Pratica di massaggio o di automassaggio del piede (riflessologia plantare) che si basa sulle corrispondenze energetiche e neurologiche esistenti, secondo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti