Indapamide
Definizione medica del termine Indapamide
Ultimi cercati: Interemisfèrico - Pròteus - Tiroideo - Ureteroneopielostomìa - Bottone
Definizione di Indapamide
Indapamide
Farmaco diuretico e vasodilatatore arterioso impiegato nell’ipertensione.
Può determinare cefalea, crampi muscolari, ipopotassiemia, ansia, capogiri, diminuzione della libido, reazioni cutanee che si presentano nei pazienti ipersensibili ai sulfamidici.
Meno potente della furosemide, è oggi un farmaco un pò 'vecchio', essendo stato superato dai diuretici risparmiatori di potassio.
Può determinare cefalea, crampi muscolari, ipopotassiemia, ansia, capogiri, diminuzione della libido, reazioni cutanee che si presentano nei pazienti ipersensibili ai sulfamidici.
Meno potente della furosemide, è oggi un farmaco un pò 'vecchio', essendo stato superato dai diuretici risparmiatori di potassio.
Altri termini medici
Pulpite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, a carico della polpa dentaria. La pulpite acuta può essere sierosa o purulenta: nel primo...
Definizione completa
Ipofosfatemìa
Diminuzione del contenuto di fosfati nel sangue. Le cause possono essere davvero numerose; tra queste ricordiamo: l’iperparatiroidismo primitivo; malattie renali...
Definizione completa
Stato Di Agitazione
Sindrome motoria causata da patologie psichiche. Si distinguono lo stato di agitazione lieve, caratterizzato dalla perdita del controllo inibitorio sulle...
Definizione completa
Antimalàrici
Farmaci antiprotozoari attivi sui plasmodi che provocano la malaria. Sono classificati in vari gruppi in base al diverso punto di...
Definizione completa
Tiròide, Tumori Della
Gruppo di tumori che colpiscono la tiroide, distinti in due varietà fondamentali: quelli che derivano dall’epitelio follicolare della ghiandola e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6430
giorni online
623710