Caricamento...

Sferocitosi

Definizione medica del termine Sferocitosi

Ultimi cercati: Lume - Reserpina - Marfan, sìndrome di - Anisometropìa - Pleuropolmonite

Definizione di Sferocitosi

Sferocitosi

Anemia emolitica caratterizzata dalla presenza nel sangue di globuli rossi perfettamente sferici (sferociti), con un diametro medio inferiore alla norma.
La sferocitosi esprime un’alterazione strutturale e funzionale dei globuli rossi, che può essere acquisita oppure congenita ereditaria.
Si tratta di una malattia dell’età giovanile, caratterizzata da crisi emolitiche in coincidenza con sforzi fisici, traumi, emozioni, malattie infettive ecc.; si manifesta con ittero, anemia, aumento di volume della milza.
Nei casi più gravi si possono determinare alterazioni scheletriche legate all’espansione del midollo osseo, quale tentativo di compensare l’anemia cronica (come nel caso della talassemia).
1.685     0

Altri termini medici

Cardiache, Vene

Vasi che ricevono il sangue refluo dal muscolo cardiaco e si raccolgono nel seno coronario che si apre direttamente nell’atrio...
Definizione completa

Rosacea

Particolare tipo di acne caratterizzata da sviluppo di telangectasie localizzate agli zigomi e al dorso del naso....
Definizione completa

Laringotomìa

Incisione mediana verticale della laringe, generalmente tra le corde vocali. Si pratica in caso di ostacolato passaggio dell’aria per cause...
Definizione completa

Periferico

In anatomia, si dice di ciò che è localizzato sulla superficie del corpo o nelle sue regioni esterne, lontane dal...
Definizione completa

Cardiocinètici

(o cardiostimolanti, o cardiotonici), farmaci capaci di aumentare il lavoro del cuore e di produrre in tal modo una stimolazione...
Definizione completa

Discrasìa

Condizione patologica caratterizzata dall’alterazione dei rapporti degli elementi che compongono il sangue o altri liquidi organici. Le discrasìe plasmacellulari e...
Definizione completa

Tronco

Parte del corpo umano, comprendente il torace, l’addome e il bacino, su cui si inseriscono il capo e gli arti...
Definizione completa

Enucleazione

Asportazione di un organo (per esempio, occhio), di un tumore o di una cisti dalla sua capsula....
Definizione completa

Emangioma

Sinonimo di angioma....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti