Caricamento...

Laringofaringectomìa

Definizione medica del termine Laringofaringectomìa

Ultimi cercati: Monouso - Broncospasmo - Cìrcolo collaterale - Còlica gassosa - Chemioprevenzione

Definizione di Laringofaringectomìa

Laringofaringectomìa

Intervento chirurgico di asportazione della laringe e della faringe, in caso di tumore diffuso laringo-faringeo.
965     0

Altri termini medici

Immunosoppressione

Condizione in cui vengono contrastate le risposte immunitarie di un soggetto, come nel caso di terapie volte a impedire il...
Definizione completa

Laringostomìa Temporànea

Intervento che mira a mantenere aperta la laringe, attraverso la sutura alla cute della mucosa e del pericondrio interno laringei...
Definizione completa

Beri-beri

Malattia causata dalla carenza di vitamina B1 o tiamina. È diffusa presso i popoli che si nutrono prevalentemente di riso...
Definizione completa

Sigma

(o colon sigmoideo), tratto dell’intestino crasso, posto tra colon discendente e retto, che presenta inflessioni a S; occupa la fossa...
Definizione completa

Fungicidi

Sinonimo di antimicotici....
Definizione completa

Disinfezione

Distruzione dei germi patogeni con mezzi chimici, fisici e meccanici. La disinfezione chimica viene effettuata per mezzo di disinfettanti chimici...
Definizione completa

Parto Indotto

Vedi induzione di travaglio....
Definizione completa

Brudzinski, Segno Di

(o segno della nuca), espressione di irritazione meningea. Si distinguono due tipi: il segno della nuca o di Brudzinski di...
Definizione completa

ALT

(alaninaminotransferasi o SGPT), enzima del gruppo delle transaminasi. L’ALT è presente soprattutto nel fegato, perciò è un indice più sensibile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti