Caricamento...

Lagoftalmo

Definizione medica del termine Lagoftalmo

Ultimi cercati: GABA - Sinechìa - Temperatura basale, rilevazione della - Codeina - Cisti mascellari

Definizione di Lagoftalmo

Lagoftalmo

Impossibilità di una o entrambe le palpebre a chiudersi completamente.
Il lagoftalmo compare quando si ha paralisi del muscolo orbicolare e provoca lacrimazione e congiuntivite, che può complicarsi con lesione corneale (soprattutto ulcerazione).
Il lagoftalmo può essere causato dalla paralisi del nervo facciale superiore (che insieme alla paralisi del nervo facciale inferiore costituisce il quadro della paralisi facciale periferica; nella paralisi facciale centrale invece, in cui c'è paralisi del solo nervo facciale inferiore, il lagoftalmo manca), oppure far parte del quadro di esoftalmo, che si osserva in taluni stati di tireotossicosi.
970     0

Altri termini medici

Cemento

Tessuto calcificato che costituisce il rivestimento esterno della radice del dente. Viene prodotto da speciali cellule del connettivo dette cementoblasti...
Definizione completa

Andatura

Modo di camminare: patologie ortopediche e neurologiche possono causare caratteristiche alterazioni dell’andatura. L’andatura parkinsoniana è provocata dal morbo di Parkinson...
Definizione completa

Mento

La parte mediana inferiore della faccia, corrispondente alla parte centrale dell’osso mandibolare, che presenta una protuberanza di forma piramidale....
Definizione completa

Gastroduodenite

Processo infiammatorio, che tende all’erosione e all’ulcerazione della mucosa, interessante lo stomaco (più spesso antro del piloro) e il duodeno...
Definizione completa

Aura

Denominazione di fenomeni di varia natura che rappresentano l’espressione clinica più precoce della scarica epilettica o delle crisi di cefalea...
Definizione completa

Quintana

(o febbre delle trincee), malattia infettiva causata dal microrganismo Rickettsia quintana, caratterizzata da polmonite e lesioni cutanee dovute alla localizzazione...
Definizione completa

Iperidrosi

Abnorme secrezione di sudore, che può essere localizzata o generalizzata. L’iperidrosi generalizzata si osserva nel corso di malattie febbrili acute...
Definizione completa

Rima Palpebrale

Fessura che delimita le due palpebre chiuse....
Definizione completa

Enoxaparina

Anticoagulante analogo dell’eparina, utilizzabile per via sottocutanea in monodose giornaliera. Si utilizza nella terapia delle malattie tromboemboliche e nella profilassi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6327

giorni online

613719

utenti