Lagoftalmo
Definizione medica del termine Lagoftalmo
Ultimi cercati: Antilinfocitario, siero - Ciproterone - Coccìgee, vèrtebre - Fallo - Fallot, trìade di
Definizione di Lagoftalmo
Lagoftalmo
Impossibilità di una o entrambe le palpebre a chiudersi completamente.
Il lagoftalmo compare quando si ha paralisi del muscolo orbicolare e provoca lacrimazione e congiuntivite, che può complicarsi con lesione corneale (soprattutto ulcerazione).
Il lagoftalmo può essere causato dalla paralisi del nervo facciale superiore (che insieme alla paralisi del nervo facciale inferiore costituisce il quadro della paralisi facciale periferica; nella paralisi facciale centrale invece, in cui c'è paralisi del solo nervo facciale inferiore, il lagoftalmo manca), oppure far parte del quadro di esoftalmo, che si osserva in taluni stati di tireotossicosi.
Il lagoftalmo compare quando si ha paralisi del muscolo orbicolare e provoca lacrimazione e congiuntivite, che può complicarsi con lesione corneale (soprattutto ulcerazione).
Il lagoftalmo può essere causato dalla paralisi del nervo facciale superiore (che insieme alla paralisi del nervo facciale inferiore costituisce il quadro della paralisi facciale periferica; nella paralisi facciale centrale invece, in cui c'è paralisi del solo nervo facciale inferiore, il lagoftalmo manca), oppure far parte del quadro di esoftalmo, che si osserva in taluni stati di tireotossicosi.
Altri termini medici
Fobìa Scolare
Espressione indicante sia i disturbi dell’apprendimento sia il rifiuto di frequentare la scuola. I primi possono interessare solo un campo...
Definizione completa
AMPc
(o, più correttamente, 3,5-AMPc), sigla per 3,5-adenosinmonofosfato ciclico (vedi segnalazioni dirette)....
Definizione completa
Lobite
Tubercolosi polmonare postprimaria, estesa a tutto un lobo del polmone o alla maggior parte di esso, delimitata da una scissura...
Definizione completa
ìnguine
Regione del corpo compresa tra la superficie antero-superiore della coscia e l’addome sita a livello del solco cutaneo che li...
Definizione completa
Distorsione
Lesione della capsula e dei legamenti di un’articolazione, provocata da un trauma indiretto, cioè che non agisce direttamente sulle strutture...
Definizione completa
Giardìasi
(o lambliasi), malattia infettiva causata dal protozoo Giardia intestinalis, che colonizza il duodeno e il digiuno fissandosi alla parete mediante...
Definizione completa
Streptolisina
Proteina ad azione emolizzante prodotta dagli streptococchi. Si distinguono la streptolisina O (labile all’ossigeno) e la streptolisina S (solubile nel...
Definizione completa
Protidodispersione
Situazione patologica in cui il tubo digerente perde proteine plasmatiche in quantità eccedenti la norma. Anche in condizioni normali, il...
Definizione completa
Scarpa, Triàngolo Di
Spazio triangolare nella regione anteriore dell’anca, delimitato in alto dall’inguine, lateralmente da due muscoli (sartorio e adduttore medio). In profondità...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511