Ozono
Definizione medica del termine Ozono
Ultimi cercati: Adiuretina - Oppio - Ossessione - Fosfati - Farcino
Definizione di Ozono
Ozono
Gas le cui molecole sono costituite da tre atomi di ossigeno; è un energico ossidante e per questo trova impiego nella sterilizzazione delle acque.
Per tali sue proprietà è dannoso se applicato direttamente ai tessuti.
Nella stratosfera la fascia dell’ozono svolge un’azione protettiva dalle radiazioni ultraviolette, di cui ostacola la penetrazione verso il suolo.
Per tali sue proprietà è dannoso se applicato direttamente ai tessuti.
Nella stratosfera la fascia dell’ozono svolge un’azione protettiva dalle radiazioni ultraviolette, di cui ostacola la penetrazione verso il suolo.
Altri termini medici
Allopurinolo
Farmaco che interviene nel metabolismo dell’acido urico riducendone la formazione. Si usa in caso di gotta e in nefropatie da...
Definizione completa
Bilirubinuria
Presenza di bilirubina nelle urine. La bilirubina non coniugata, circolando strettamente legata all’albumina, non viene filtrata dal rene e quindi...
Definizione completa
Smalto Dentario
Tessuto bianco perlaceo che ricopre la corona dei denti, con funzione protettiva nei riguardi di agenti chimici. È prodotto dalle...
Definizione completa
Colostro
Liquido secreto dalla ghiandola mammaria prima che inizi la produzione del latte vero e proprio. È denso, giallastro, ricco di...
Definizione completa
Aspirazione Endouterina
Prelievo a scopo diagnostico di tessuto endometriale, attraverso una cannula aspirante inserita nel canale cervicale. Può essere praticata ambulatoriamente e...
Definizione completa
Soluzione Fisiològica
Soluzione di acqua distillata contenente sali inorganici (cloruro di sodio, cloruro di potassio) in concentrazione tale da avere la stessa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4785
giorni online
464145